Cerca

Attualità

La Nutella tira il mercato: schizza il fatturato del Gruppo Ferrero

L'azienda piemontese chiude il 2023 con più 20 percento rispetto all'anno precedente e 5mila dipendenti in più

Nutella Ferrero

I prodotti Ferrero

Schizza a 17 miliardi di euro il fatturato consolidato del Gruppo Ferrero. Con una crescita del 20,7% rispetto all'anno precedente, quando aveva oltrepassato i 14 miliardi.

La crescita è quindi doppia perché l'esercizio 2021/2022 aveva segnato un incremento del 10,4% rispetto ai 12,7 miliardi del fatturato 2020/2021. Nei 12 mesi del bilancio del gruppo, approvato attraverso la holding, il numero dei dipendenti in tutto il mondo è cresciuto di oltre 5.000 unità, passando da 41.441 a 47.212.

Il Gruppo Ferrero ha ampliato la sua capacità produttiva e ha investito 811 milioni di euro, in beni immobili, impianti e macchinari, in Italia, Germania e Spagna e negli Stati Uniti. A fare decollare il fatturato del colosso dolciario, guidato dal presidente esecutivo Giovanni Ferrero e dal ceo Lapo Civiletti, hanno contribuito "la crescita organica' e le acquisizioni.

Il presidente esecutivo, Giovanni Ferrero

Alla fine di gennaio 2023, è stato completato l'acquisto di Well Enterprises, secondo produttore di gelati negli Usa, con il suo portafoglio di marchi, tra cui Blue Bunny, Blue Ribbon Classics, Bombe Pop e Halo Top. Un'operazione che ha portato Ferrero a espandere le sue attività nel Nord America e nella categoria dei gelati.

L'accordo ha compreso i 4 stabilimenti situati negli stati di Iowa, Nevada e New York. Pochi mesi dopo, nel marzo 2023, la seconda operazione strategica, con l'acquisizione di Fresystem, azienda italiana a conduzione italiana specializzata nei prodotti da forno surgelati, che già dal 2021 produceva i Nutella Muffins.

In parallelo con le acquisizioni, il Gruppo Ferrero ha incrementato la sua presenza nel segmento dello Sweet Packaged Food, i cibi dolci confezionati e su questo fronte ha messo sul mercato nuove referenze Kinder, Rocher e Raffaello, in tutta Europa, e ha lanciato Nutella Biscuits e Nutella B-ready negli Stati Uniti.

"Siamo lieti di poter raccontare un momento di forte crescita, nonostante le sfide economiche e geopolitiche, con le continue pressioni inflazionistiche che rimangono un elemento presente in tutto il mondo. - commenta Daniel Martinez Carretero, chief financial officer del Gruppo Ferrero - Oltre alla crescita dei ricavi, anche la forza lavoro globale è cresciuta di oltre 5.000 persone, a testimonianza della visione a lungo termine della nostra strategia aziendale".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori