AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
31 Gennaio 2024 - 20:50
Le segnalazioni sono sempre di più: in via Gamberi a San Francesco al campo ci sono due cani abbandonati in condizioni estreme.
Un labrador e un pastore tedesco, in due case separate. Gli animali si trovano in due cortili, lasciati fuori e da soli giorno e notte. Magri, anzi magrissimi.
“Condividiamo l’appello di parecchi cittadini di San Francesco, che segnalano questi due poveri cani tenuti in condizioni estreme. I vicini gettano dalle reti del pane per poterli sfamare. Che vergogna” scrivono via social alcuni residenti, commentando le immagini che sono state pubblicate sui gruppi della città, con il Labrador quasi scheletrico che ha in bocca un pezzo di pane e il pastore tedesco che a mala pena riesci ad alzarsi.
La storia dei due cani abbandonati sta facendo il giro del paese: il post su Facebook è stato riconvidiso quasi 900 volte
“Dei ragazzi sono andati a controllare la situazione e quei cani sono in condizioni vergognose - ci hanno spiegato alcuni volontari con cui ci siamo messi in contatto - siamo praticamente certi del fatto che una delle due case sia abbandonata, figuriamoci. C’è chi lancia del pane e chi gli porta qualcosa da mangiare, i due animali piangono praticamente tutta la notte”.
L’indignazione generale è tanta, con cittadini e abitanti dei paesi limitrofi che chiedono un intervento urgente e chiamano in causa le forze dell’ordine.
Il labrador, solo e dietro al cancello di casa
“Ci siamo messi in contatto con la polizia e anche con la LIDA (Lega Italiana per i Diritti degli Animali, ndr) di Ciriè - afferma il sindaco di San Francesco al Campo Diego Coriasco - sono sempre situazioni un po’ particolari perché quelle sono abitazioni private, quindi fare qualcosa non è semplice. La segnalazione comunque è arrivata ai nostri uffici e in questi giorni dovremmo riuscire a intervenire”.
L’abbandono di animali è un reato perseguibile dall’articolo 727 del Codice Penale, in ogni situazione in cui i nostri amici a quattro zampe vengono lasciati soli e senza nessuno che si prenda cura di loro. Le sanzioni possono andare dai 1000 ai 10mila euro, con anche un anno di reclusione.
Il sindaco di San Francesco al Campo, Diego Coriasco
La speranza per questi poveri cani è che il Comune e la LIDA riescano a intervenire al più presto, per farsi carico degli animali e toglierli dalle tremende condizioni in cui attualmente versano.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.