AGGIORNAMENTI
Cerca
Bosconero
28 Gennaio 2024 - 19:37
Sabato 20 gennaio, presso il salone don Manavello di Bosconero, è stata una serata di festa e spensieratezza con la celebrazione dell'incoronazione della quarantesima Regina dei Plareuj. L'evento ha visto la partecipazione di un numeroso pubblico entusiasta, proveniente non solo dal paese, ma anche da località circostanti.
La serata di gala è stata magistralmente presentata da Sonia Caramanna, che ha guidato il pubblico attraverso l'incoronazione della nuova regina, Carla Cavallaro. Alla cerimonia hanno preso parte anche Miriam Zappavigna, la Chinota dell'edizione 2023, e la sindaca Paola Forneris.
Carla Cavallaro, avvocata specializzata in diritto civile e mamma di Francesco, è stata scelta come Regina dei Plareuj per il suo coinvolgimento nelle precedenti edizioni, in cui si è presentata con il figlio in diverse figure del corpo carnevalesco bosconerese.
Durante il periodo carnevalesco, la Chinota sarà affiancata dalla sua corte composta da paggetti, damigelline, trombettieri, alabardiere e damigelle, una squadra di giovani che la accompagnerà nelle festività in programma.
La corte al completo in una passata edizione del Carnevale
La serata si è poi animata con la musica coinvolgente del duo Enrico Cremon e Dina Manfred, che ha fatto scatenare il pubblico in balli di gruppo e di coppia.
Il direttivo dell'evento ha espresso il proprio ringraziamento a tutti i partecipanti e ha augurato alla nuova Regina e alla sua corte giornate carnevalesche piene di allegria e spensieratezza. La comunità di Bosconero guarda ora con entusiasmo alle prossime festività carnevalesche, guidate da una regina appassionata e dal suo affiatato seguito.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.