AGGIORNAMENTI
Cerca
Brandizzo
22 Gennaio 2024 - 14:33
La crisi del lavoro travolge la Mondial Facert di Brandizzo. L'azienda specializzata in produzioni meccaniche con sede in via Luigi Einaudi 14 da tempo sta facendo ricorso alla cassa integrazione. E la preoccupazione di lavoratori e sindacati sta crescendo.
In un comunicato sindacale la UilM - UIL spiega: "In tutte le riunioni la Direzione aziendale ha provato a tranquillizzare le Rsu e le maestranze sul futuro della Mondial Facert, nel frattempo però ci troviamo in cassa integrazione e con il lavoro che viene dismesso verso altre aziende".
La situazione è diventata insostenibile e le preoccupazioni dei lavoratori non stanno trovando risposte chiare e rassicuranti da parte dell'azienda.
Per questo motivo lo scorso 17 gennaio è stato indetto un pacchetto di sciopero di 10 ore iniziate mercoledì 17 gennaio con le prime due ore di presidio davanti i cancelli.
I dipendenti in sciopero davanti ai cancelli dell'azienda
Continua, ora, la protesta contro la desertificazione aziendale. L’ultimo incontro tra azienda e sindacati, che si è svolto oggi, lunedì 22 gennaio, non ha prodotto risultati concreti.
“Questa situazione è diventata ormai insostenibile – dichiara il funzionario Uilm Torino, Francesco Messano – e le preoccupazioni dei lavoratori non trovano risposte chiare da parte dell’azienda. Le iniziative continueranno”.
La Mondial Facert è un'azienda storica qui a Brandizzo. Nasce nel 1949 come torneria specializzata nella produzione di articoli per la scrittura (F.A.C.E.R.T.= Fabbrica Accessori Cancelleria E Reclame Torino), per poi specializzarsi in lavorazione meccaniche.
"Tecnologie, mezzi produttivi e livelli qualitativi in linea con gli standard internazionali hanno permesso a Mondial F.A.C.E.R.T. di diventare un fornitore di riferimento per importanti gruppi industriali che operano su scala internazionale in settori come l’automotive, il gas e il truck" si legge sul sito internet dell'azienda.
Dal 2018 la Mondial Facert è entrata a far parte del GRUPPO BROVEDANI con l’obbiettivo di sviluppare nuovi mercati e seguire l’evolversi della mobilità del futuro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.