Cerca

Brandizzo

Dopo la cassa integrazione, a rischio 35 posti di lavoro in fabbrica

A nulla è servito l'incontro di oggi tra i vertici della Mondial Facert e i sindacati, si continuerà a scioperare

Dopo la cassa integrazione, a rischio 35 posti di lavoro in fabbrica

La crisi del lavoro travolge la Mondial Facert di Brandizzo. L'azienda specializzata in produzioni meccaniche con sede in via Luigi Einaudi 14 da tempo sta facendo ricorso alla cassa integrazione. E la preoccupazione di lavoratori e sindacati sta crescendo.

In un comunicato sindacale la UilM - UIL spiega: "In tutte le riunioni la Direzione aziendale ha provato a tranquillizzare le Rsu e le maestranze sul futuro della Mondial Facert, nel frattempo però ci troviamo in cassa integrazione e con il lavoro che viene dismesso verso altre aziende".

La situazione è diventata insostenibile e le preoccupazioni dei lavoratori non stanno trovando risposte chiare e rassicuranti da parte dell'azienda.

Per questo motivo lo scorso 17 gennaio è stato indetto un pacchetto di sciopero di 10 ore iniziate mercoledì 17 gennaio con le prime due ore di presidio davanti i cancelli.

I dipendenti in sciopero davanti ai cancelli dell'azienda

Continua, ora, la protesta contro la desertificazione aziendale. L’ultimo incontro tra azienda e sindacati, che si è svolto oggi, lunedì 22 gennaio, non ha prodotto risultati concreti.

Questa situazione è diventata ormai insostenibile – dichiara il funzionario Uilm Torino, Francesco Messanoe le preoccupazioni dei lavoratori non trovano risposte chiare da parte dell’azienda. Le iniziative continueranno”.

L'AZIENDA

La Mondial Facert è un'azienda storica qui a Brandizzo. Nasce nel 1949 come torneria specializzata nella produzione di articoli per la scrittura (F.A.C.E.R.T.= Fabbrica Accessori Cancelleria E Reclame Torino), per poi specializzarsi in lavorazione meccaniche.

"Tecnologie, mezzi produttivi e livelli qualitativi in linea con gli standard internazionali hanno permesso a Mondial F.A.C.E.R.T. di diventare un fornitore di riferimento per importanti gruppi industriali che operano su scala internazionale in settori come l’automotive, il gas e il truck" si legge sul sito internet dell'azienda.


Dal 2018 la Mondial Facert è entrata a far parte del GRUPPO BROVEDANI con l’obbiettivo di sviluppare nuovi mercati e seguire l’evolversi della mobilità del futuro.

QUALCHE DATO

Dal sito internet dell'azienda si legge che la Mondial Facert ha un'area produttiva di 2.800 metri quadri, consegna in oltre 40 stabilimenti, ha 50 dipendenti, produce 22 milioni di pezzi in un anno per un fatturato di 6milioni di euro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori