AGGIORNAMENTI
Cerca
e-commerce
19 Gennaio 2024 - 14:28
Ogni desiderio o bisogno può essere oggi esaudito con una connessione ad internet e qualche click. Beni e servizi di ogni tipologia sono accessibili su e-commerce e portali che previo pagamento forniscono in tempi celeri ciò di cui necessitiamo.
La prudenza, però, non è mai troppa. Prima di acquistare non dobbiamo solo accertarci che il sito prescelto abbia davvero la merce che vogliamo, ma anche che le transazioni siano effettuate nel pieno rispetto delle regole e senza inganni. Innanzitutto la prima garanzia di sicurezza è data dalla presenza del protocollo HTTPS, che accompagna l’url.
A questo punto si tenga presente che i portali affidabili consentono al consumatore di acquistare in diversi modi. Il metodo più classico è di certo il bonifico bancario, che offre un elevato livello di sicurezza ed è da preferire in caso di importi più alti.
C’è sempre l’opportunità poi di ricorrere a carte di credito o carte prepagate. Queste ultime in particolare sono da prediligere per i pagamenti online, proprio perché scollegate dal conto corrente. Ciò è possibile anche con Paypal, che è stato l’antesignano dei “portafogli elettronici”.
Non c’è più bisogno né del conto né di recarsi in banca e abbastanza velocemente si sono fatti strada anche altri metodi più innovativi. Tra questi c’è Google Pay, che al momento del pagamento non condivide il numero della carta. Infatti, alla velocità e sicurezza delle transazioni si aggancia oggi il desiderio dell’anonimato.
È in questo contesto che si inserisce anche Paysafecard, un mezzo di pagamento strutturato sull’acquisto di un codice, dal valore dell’importo desiderato. Può essere utilizzato per transazione non superiori ai 1000 euro e non richiede alcuna registrazione.
Sulla stessa scia si collocano le criptovalute e in particolare i Bitcoin, che negli ultimi mesi hanno riscosso grande successo anche in Italia. La moneta virtuale si basa sulla tecnologia della blockchain, che consente di effettuare e tracciare le transazioni in modo veloce ed efficiente.
Va precisato che sia Paysafecard che Bitcoin sono oggi accettati perlopiù nel mondo del gaming. In particolare, i casinò bitcoin consentono il deposito di questa moneta, grazie ad un preciso sistema di cambio valute. Non è detto, però, che in futuro non possano essere anche altri i settori che decidono di aprirsi a questa nuova tecnica di pagamento.
In tutti i casi, la raccomandazione prima di darsi allo shopping online è di leggere le condizioni di vendita dei servizi/prodotti e conservare la mail di ricevuta dell’acquisto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.