AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
16 Gennaio 2024 - 23:20
Octavio Dazzan
L'annuncio lo ha dato martedì sera Davide Dazzan: "Ciao papà...". Se ne è andato, per un malore improvviso, a soli 66 anni Octavio Dazzan, campione del ciclismo e commerciante di Settimo Torinese. Lo storico negozio presente in via Rio San Gallo, Biciclette Dazzan, lo aprì proprio lui.
Sono arrivate subito le condoglianze dell'assessore allo sport di Settimo, Daniele Volpatto: "Se n'è andato un grande sportivo, che ha fatto la storia dello sport a Settimo. La terra ti sia lieve".
Il post pubblicato dal figlio; Davide Dazzan
Octavio Dazzan (Buenos Aires, 2 gennaio 1958) è un ex ciclista su strada e pistard argentino naturalizzato italiano. Fu tre volte campione europeo su pista nella velocità, mentre ai campionati del mondo fu oro a Losanna in Svizzera nella Velocità, tre volte medaglia d'argento nel keirin, e una volta argento e due volte bronzo nella velocità.
Iniziò la sua carriera nel paese sudamericano conquistando il titolo mondiale Juniores di velocità nel 1975 (correndo per l'Argentina). In Italia indossò la maglia azzurra per quattordici stagioni. Al secondo anno da Juniores (1976) diventò campione italiano. Passò fra i dilettanti fino a partecipare ai Giochi della XXII Olimpiade di Mosca, dove finì ottavo nella finale di velocità.
Octavio Dazzan
Da professionista (1981-1989) ottenne nove titoli italiani: cinque nella velocità (1982, 1983, 1984, 1985 e 1987), tre nel keirin (1982, 1983 e 1986) e uno nella velocità indoor (1982). Conquistò anche tre titoli europei sempre nella velocità (1983, 1984 e 1986), ma non riuscì a conquistare il titolo mondiale nonostante sette partecipazioni. Ai mondiali conquistò quattro argenti e due bronzi.
È stato il direttore sportivo di due squadre ciclistiche giovanili nel torinese.
Dazzan è rimasto, professionalmente, nel settore delle due ruote e con un’avviata attività artigianale e con una linea di biciclette con il suo nome ed è stato sempre indicato da molti utenti delle due ruote, di vario tipo, come un ottimo conoscitore e “curatore” delle specificità meccaniche nella zona di Settimo Torinese, trovando pure il tempo di seguire formazioni giovanili.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.