Cerca

Attualità

In arrivo in città i nuovi campi da padel e tennis? Ecco quanto si dovrà aspettare

"Pensavamo di fare dei campi da calcetto, ma poi abbiamo deciso per il padel"

In arrivo in città i nuovi campi da padel e tennis? Ecco quanto si dovrà aspettare

Nei prossimi mesi in città partirà la costruzione dei nuovi campi di tennis e padel? È questa la domanda che si stanno facendo gli abitanti di San Francesco al Campo. 

Di cosa stiamo parlando, nello specifico? A settembre dell’anno scorso il Comune aveva deciso di partecipare al bando del CONI “Sport e Periferie 2023”: in ballo ci sono circa 500mila euro, che verrebbero destinati alla realizzazione dell’opera (e ne coprirebbero per gran parte i costi) nel centro polisportivo di via Ghetto. 

Il tema è stato trattato durante l’ultimo consiglio comunale del 2023, non senza polemiche. “Per terminare l’opera l’amministrazione ha dovuto accendere un mutuo da 300mila euro con l’istituto per il Credito Sportivo, peccato che questi lavori avreste dovuto farli due anni fa - attacca il consigliere di minoranza Enrico Demaria - al momento non abbiamo più né le capacità né le forze per spendere quei fondi lì”. 

A chiarire la questione, ci ha pensato l’assessore ai Lavori Pubblici Giorgio Candelo: “diciamo che noi avevamo optato per il mutuo per la realizzazione dei campi da calcetto, poi sostituiti con quelli da padel, visto che questo è uno sport che sta andando tantissimo - afferma - se partissimo con i lavori rischieremmo di perdere gli ipotetici finanziamenti del CONI, quindi finché non avremo news sulla vittoria o meno del bando non inizieremo”.

La data fatidica è fissata per fine gennaio, momento in cui il Comune verrà a conoscenza dell’esito del bando: in caso San Francesco al Campo entrasse in graduatoria, il progetto potrebbe essere quasi interamente finanziato e i lavori comincerebbero. 

In rosso, via Ghetto a San Francesco, dove verrà realizzato il salone per il centro sportivo. 

In sostanza, entro fine mese i residenti sapranno se in città arriveranno due nuovi campi da tennis e tre da padel. Al momento, comunque, la certezza è che nelle casse dell’amministrazione nei prossimi mesi arriveranno circa 550mila euro, provenienti dal fondo FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale), che verranno destinati alla realizzazione di un salone polifunzionale per il centro sportivo in via Ghetto. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori