AGGIORNAMENTI
Cerca
Meteo
04 Gennaio 2024 - 13:04
La Befana porta pioggia, vento e neve: in arrivo la prima irruzione artica del 2024
“Le umide e miti correnti che interessano la nostra Penisola lasceranno spazio all’arrivo di venti più freddi dall’Artico che, nel weekend dell’Epifania, riporteranno l’inverno sull’Italia con pioggia e neve sui rilievi”.
A dirlo è il meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera che aggiunge: “Si tratterà della prima irruzione di aria fredda di questo 2024 e che metterà fine a questo prolungato periodo caratterizzato da temperature sopra la media”.
Venerdì è atteso un brusco peggioramento delle condizioni meteo quando una intensa perturbazione, preceduta da venti meridionali, farà il suo ingresso sul bacino del Mediterraneo dove andrà a scavare una intensa circolazione di bassa pressione. Piogge e rovesci interesseranno soprattutto Centro Nord e Sardegna con neve sulle Alpi a partire dai 600-1000m, anche a quote collinari su interne liguri e Piemonte. Nubi in aumento al Sud ma in prevalenza asciutto.
Nel weekend dell'Epifania l’Italia sarà interessata dal passaggio del vortice invernale con piogge e temporali che interesseranno gran parte della Penisola. Nevicate sono attese sulle Alpi specie di Lombardia e del Triveneto a partire dai 700 m con accumuli abbondanti in alta quota dove potranno cadere mediamente 60-80cm di neve fresca. Sull’Appennino nevicherà inizialmente a quote elevate.
L’evoluzione della perturbazione sarà inoltre accompagnata da venti forti a rotazione ciclonica con mareggiate possibili sui tratti esposti. Le temperature saranno in diminuzione ovunque, domenica massime sui 5-10°C al Nord, 6-11°C al Centro, 9-13°C a Sud. Questo afflusso di aria fredda è previsto perdurare anche nei primi giorni della settimana con un ulteriore abbassamento delle temperature, alimentando una fase tipicamente invernale sull’Italia.
Il rapido cambio di scenario invernale non riguarderà solo la nostra Penisola ma buona parte dell’Europa. Sono le conseguenze dell'elevazione di un forte anticiclone tra Gran Bretagna e Scandinavia e che comporterà la discesa verso l’Europa meridionale di una saccatura di aria fredda di recente origine artica. “La Scandinavia attualmente è un serbatoio di aria gelida e si registrano temperature da record con punte anche inferiori ai -40°C” - concludono da 3bmeteo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.