AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
31 Dicembre 2023 - 00:39
I concerti della notte di Capodanno in giro per l'Italia
Crotone brinderà al nuovo anno in diretta su Rai1 e su RaiPlay ospitando a piazza Pitagora la grande festa de "L'anno che verrà" con Amadeus.
Piazza De Ferrari a Genova farà di nuovo da scenario al Capodanno in musica targato Mediaset e condotto in diretta su Canale5 da Federica Panicucci. Ma saranno moltissime le piazze d'Italia - a partire da Roma con il concertone al Circo Massimo con Francesca Michielin, Blanco e Lazza - che ospiteranno grande musica, spettacoli e fuochi d'artificio.
Ecco una breve carrellata.
IN CALABRIA ANCHE GIORGIA E MAX PEZZALI
Max Pezzali
A quello in programma a Crotone si aggiungono i concerti di Giorgia a Cosenza, in piazza dei Bruzi, e di Max Pezzali a Corigliano-Rossano, in piazza Salotto.
A CATANIA E PALERMO ELODIE, MARIO BIONDI E TANANAI
Elodie
A Palermo la sera del 31 salirà, sul palco delle piazze Ruggero Settimo e Castelnuovo, Elodie mentre a Catania a piazza Duomo si esibiranno Mario Biondi e Tananai. La festa palermitana, condotta da Salvo La Rosa ed Eliana Chiavetta, vedrà protagonista anche la Massimo Youth Orchestra.
A FIRENZE DIODATO, A SIENA EMMA, A PISA FABRI FIBRA
Fabri Fibra
A Firenze in piazza della Signoria ci sarà Diodato tra musica, magia e canto. In piazza del Campo a Siena è attesa Emma Marrone, in scena anche il duo comico PanPers e Dj Angelo di Radio DeeJay. A Pisa piazza dei Cavalieri ospiterà il Dj-set di Albertino di Radio Deejay e M2O, lo showcase di Fabri Fibra, il Dj-set di Ricky Le Roy from Metempsicosi. Musica anche in piazza della Resistenza a Scandicci con Ginevra Di Marco, Piero Pelù e Bandabardò per la prima volta sul palco tutti assieme.
A MILANO NIENTE IN PIAZZA A CAPODANNO, CONCERTI IN REGIONE
Madame
Come ormai dal 2019, quando ad esibirsi fu Francesco Gabbani a Milano non ci saranno concerti in piazza ma tanti sono gli appuntamenti in regione, a partire da Bergamo e Brescia quest'anno capitali della cultura. A Bergamo in piazzale Alpini è atteso Giuliano Palma, mentre in piazza Loggia a Brescia si esibirà Mr. Rain. A Mantova sarà Madame a salire sul palco allestito in piazza Sordello mentre a Cremona in piazza Stradivari è in programma un dj set. A Pavia invece al teatro Fraschini è previsto il debutto nazionale di Elvis The Musical.
IN SARDEGNA MENGONI, NOEMI, ZUCCHERO E SALMO
Mengoni
Non uno ma sei grandi concerti in Sardegna. Alla Fiera di Cagliari arriva il vincitore del festival di Sanremo 2023 Marco Mengoni. In piazza Vittorio Emanuele a Nuoro la protagonista è Noemi, a Olbia doppio appuntamento al molo Brin con Zucchero e Salmo, che torna nella sua città natale. Il castello dei Doria farà invece da cornice al concerto di Mahmood a Castelsardo, mentre in piazza d'Italia a Sassari ci sarà il duo Renga e Nek. Un grande nome del rock made in Italy per il Cap d'Any al porto turistico di Alghero: sul palco Ligabue.
A TORINO LA CORALE UNIVERSITARIA E LO STATO SOCIALE
Stato Sociale
Lo spettacolo della notte di San Silvestro in piazza Castello a Torino - con 10mila spettatori, già sold out - è ispirato alle Universiadi Invernali del 2025 che saranno ospitate nel capoluogo piemontese e sulle sue montagne. La serata sarà aperta dalla più antica Corale universitaria d'Italia e proseguirà con lo show che avrà come protagonisti Lo Stato Sociale, Mace dj set, Teenage dream party e Brenda Asnicar. Nel pomeriggio del 1 gennaio dalle 16.30, il concerto 'Tieni il tempo!' - con 8mila posti per il pubblico - dell'Orchestra Filarmonica di Torino, che darà il via alle celebrazioni per il bicentenario del Museo Egizio.
A BOLOGNA IL VECCHIONE DI IGORT, A RIMINI ANTONACCI
Biagio Antonacci
Bologna saluterà il nuovo anno, come da tradizione, con il rogo del "Vecchione" in piazza Maggiore quest'anno realizzato dal fumettista Igort. La serata in piazza proseguirà con il dj set del duo Nina's Drag Queens. A Rimini, invece, in piazza Fellini il concerto gratuito di Biagio Antonacci, i fuochi d'artificio sul mare, l'incendio del castello Malatestiano.
A BARI COEZ, FRAH QUINTALE ED ERMAL META
Coez
Bari aspetterà il 2024 nella tradizionale piazza Libertà, su un grande palco targato Radio Norba, con Coez, Frah Quintale ed Ermal Meta. Nel capoluogo pugliese Coez e Frah Quintale si esibiranno per la prima volta in coppia. Ermal Meta, che a Bari torna nella sua 'casa', lancerà dal palco un messaggio contro la violenza sulle donne. La festa in piazza continuerà fino a notte fonda con un dj set firmato Radio Norba in collaborazione con Radio 105. Il concerto di capodanno a Bari avrà anche una finestra nazionale con cinque collegamenti curati da Mariasole Pollio nel corso della diretta di Canale 5 dal palco di Genova.
A NAPOLI ENZO AVITABILE, ARISA E THE KOLORS
The Kolors
A Napoli il cuore dei festeggiamenti come da tradizione a piazza Plebiscito. Dalle 21 si alterneranno Enzo Avitabile e i Bottari, Arisa e Jimmy Sax, The Kolors, Francesco Procopio, Francesco Mastrandrea, Erminio Sinni e Ciro Giustiniani, in uno spettacolo condotto da Peppe Iodice, Francesco Cicchella e Daniele Decibel Bellini. Musica anche sul lungomare dove, dalle ore 22 alle 5 del mattino.
A VENEZIA GLI IMPERDIBILI FUOCHI E GABBANI
Gabbani
Venezia festeggerà l'arrivo del nuovo anno con il tradizionale spettacolo di fuochi artificiali in bacino di San Marco mentre a Padova, in Piazza Insurrezione, il concerto di Francesco Gabbani.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.