AGGIORNAMENTI
Cerca
Agricoltura
27 Dicembre 2023 - 16:22
Terra Madre
Ritrovare una nuova alleanza tra gli esseri umani e la natura, basata sulla relazione e non sulla sopraffazione, a partire dal cibo, che rappresenta cultura, condivisione, piacere, ma che è anche l’elemento più potente che ci riconduce alla terra, al suolo, all’acqua.
È questa la chiamata a cui risponderà il pubblico che parteciperà a Terra Madre Salone del Gusto 2024, al Parco Dora di Torino dal 26 al 30 settembre.
La 15a edizione della manifestazione organizzata da Slow Food, Città di Torino e Regione Piemonte è preceduta da The Road to Terra Madre, 10 mesi di eventi organizzati dalla rete Slow Food e da quanti - istituzioni, soggetti culturali pubblici e privati e partner - vogliono contribuire a diffondere il tema dell’evento a quante più persone possibile. Un lungo viaggio partito da Torino che si diffonderà in Piemonte e nelle altre regioni italiane con un programma di iniziative che propongono modelli concreti per cambiare il sistema agroalimentare. A partire da febbraio 2024 sarà possibile segnalare le attività proposte per rientrare in questo articolato programma consultabile su https://2024.terramadresalonedelgusto.com/
«Condividiamo il tema scelto e l'invito alla sensibilizzazione verso la società sul rapporto tra uomo e natura - dichiara l'assessore all'Agricoltura e cibo della Regione Piemonte Marco Protopapa - Le politiche per il cibo che abbiamo sostenuto, e continuiamo a sostenere, mettono al centro gli agricoltori, custodi del territorio ed i principali soggetti della filiera agroalimentare per la produzione dei cibi di qualità».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.