AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
26 Dicembre 2023 - 11:11
Da sinistra: Elena Piastra con una delle sue figlie e Giorgia Meloni con sua figlia Ginevra
Che per le ambizioni della Sindaca Elena Piastra Settimo Torinese sia sempre risultata un po' "piccola" noi l'abbiamo sempre scritto e detto, un po' scherzando, un po' seriamente. Nelle scorse ore è arrivata l'ennesima "prova" provata: la prima cittadina settimese e la Presidente del Consiglio hanno scritto lo stesso post, uguale e identico, per augurare buon Natale ai cittadini.
Dunque l'ennesimo indizio che spinge la Sindaca al di fuori dei confini settimesi fino a renderla "presidenziabile", almeno su Facebook.
Ma andiamo con ordine. A fare strada è la Sindaca Elena Piastra che il 24 dicembre, alle 18,37, pubblica il post di auguri, allegando la foto in cui abbraccia una delle sue bambine: "Che siano giorni di comprensione, di abbracci, di custodia e cura, vicini a persone a cui vogliamo bene, giorni di conforto, soprattutto per chi in questo mondo vive all’ombra della guerra e della paura. Che questi giorni possano generare il bene di cui tutti noi abbiamo grande bisogno. Auguri a tutti voi!".
La "copia" della Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, arriva molte ore dopo: il 25 dicembre mattina, alle 8.59.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.