AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
13 Dicembre 2023 - 14:43
Laura Grasso, Barbara Rota, Sara Tibaldi durante l'ultimo gioco
Nella puntata di Reazione a Catena, trasmessa lunedì 11 dicembre su Rai1, il trio delle "Mamme nella media" di Venaria si è aggiudicato la vittoria, superando la squadra avversaria Le Caterine. Laura Grasso, Barbara Rota, Sara Tibaldi, campionesse in carica, sono poi state eliminate nella puntata di ieri, martedì 12 dicembre.
Il nome della squadra sottolinea con fierezza il legame con i figli e l'importanza della scuola, come precisato da Barbara durante l'intervista al conduttore Marco Liorni: "Siamo attive nel sociale e collaboriamo con un'associazione benefica legata alla scuola elementare frequentata dai nostri figli. Ci impegniamo nella trasmissione dei valori di comunità".
Nella sfida contro Le Caterine, le Mamme nella Media hanno mostrato una netta superiorità. Le sorelle Annalisa, Carlotta e Rossella di Le Caterine hanno accumulato numerose risposte corrette durante le varie fasi del gioco, accumulando un montepremi provvisorio di 106 mila euro.
Nonostante un montepremi inizialmente più basso, le Mamme nella Media hanno, poi, avuto la possibilità di ottenere un importante vantaggio. Sara, Barbara e Laura hanno colto l'opportunità, hanno risolto una catena di parole, ottenendo un bonus di cinque secondi ne L'intesa vincente.
Nella fase de L'intesa vincente, le sfidanti hanno ottenuto sette punti nonostante l'emozione, mentre le campionesse in carica hanno commesso vari errori, terminando con sole tre parole individuate.
Nel penultimo gioco, L'ultima parola, le Mamme nella Media hanno inizialmente raggiunto un montepremi di 72 mila euro che si è ridotto a 18 mila a causa di due errori.
Nella fase finale, optando per dimezzare ulteriormente il montepremi a 9 mila euro, le tre giocatrici hanno tentato di individuare la parola corretta associata a "Ca" iniziale e "I" finale, legata a Fiamma e Due. Nonostante abbiano puntato su "Camini", questa scelta si è rivelata errata. Il termine corretto che avrebbe garantito loro la vittoria del montepremi finale era "Carabinieri".
La scuola Barolo di Altessano
Le tre giocatrici delle Mamme nella Media si sono conosciute frequentando la scuola primaria Barolo di Altessano, Venaria, dove i loro figli sono iscritti. Coinvolte insieme ad altri genitori, fanno parte del Direttivo dell’Associazione Amici della Barolo 2020. Quest'associazione opera all'interno della scuola al fine di offrire ai bambini occasioni di riflessione, momenti di divertimento e supporto per la loro formazione. Il loro impegno si concentra nel garantire un ambiente scolastico arricchito e stimolante per i giovani studenti, promuovendo valori di crescita e sviluppo integrale.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.