AGGIORNAMENTI
Cerca
Borgofranco d'Ivrea
09 Dicembre 2023 - 18:24
Federica Tirassa, Paolo Bonolis a Ciao Darwin
Venerdì scorso c'era grande attesa e entusiasmo per il ritorno, su Canale 5, di uno dei programmi televisivi più amati, "Ciao Darwin", dopo una assenza durata 4 anni. Tra i protagonisti anche la talentuosa Federica Tirassa, originaria di Borgofranco d'Ivrea, ex "On the beach" che si è subito distinta per il suo carattere festaiolo, sbarazzino, travolgente e decisamente disinibito.
Il celeberrimo show-antropologico, condotto da Paolo Bonolis con Luca Laurenti alla sua nona edizione ha ripreso nel sottotitolo una celebre frase del Vangelo secondo Giovanni 8.7: «Chi di voi è senza peccato scagli la prima pietra».
Mentre nel maggio del 2019 era già stata presente una squadra dedicata al mondo del web, questa volta la produzione ha riservato uno spazio speciale ai creator più amati, tra cui spiccava proprio l’eporediese.
Filo conduttore lo scontro tra la squadra dei Lavoratori, capitanata da Cristina Quaranta, e la squadra degli Influencer, capitanata da Soleil Sorge e composta, oltreché da Tirassa anche da Giorgia Yin, Nelson Chuck, George Ciupilan, Samara Tramontana, Linda Stabilini, Nic Patata, Le Donatella, Sasy Cacciatore, Kevin Ruiz, Iris Mulas, Samu Cunto e Ivan Vettoretto, Giovanna Abbate, Tommaso Pozzi, Martina Pagani e Amedeo Venza.
La partecipazione di Federica Tirassa a "Ciao Darwin" non è passata inosservata e alcuni suoi post su Instagram, negli ultimi mesi, avevano alimentato l'entusiasmo dei numerosi "amici" e fans.
La gara si è aperta con la prova “Il salto della quaglia”, in cui i concorrenti dovevano saltare da un trampolino e atterrare su una piattaforma galleggiante. La squadra dei Lavoratori ha vinto la prova con un punteggio di 22 a 18.
Nella seconda prova, “Il salto della lucertola” da un’altezza di 10 metri su un materasso, gli Influencer hanno recuperato con un punteggio di 20 a 18.
Nella terza prova, “Il salto della rana”, da un’altezza di 8 metri su un bersaglio, i Lavoratori si sono aggiudicati la gara con un punteggio di 22 a 18.
L’ultima prova, “Il salto del delfino”, ha visto i concorrenti saltare da un trampolino e atterrare in una piscina. La squadra degli Influencer ha vinto la prova con un punteggio di 20 a 18.
Tirate le somme, la squadra dei Lavoratori ha vinto la sfida con un punteggio totale di 82 a 76
Dalla piccola Borgofranco d’Ivrea all’esotica Isla Barù in Colombia. Il suo nome era finito agli onori della cronaca nel 2019 quando a soli 21 Federica Tirassa, era stata scritturata per la terza edizione di “Ex On The Beach Italia”, il programma prodotto da ViacomCBS International Studios per Mtv e realizzato da Fremantle in onda su Mtv (Sky 131) e in streaming sulla piattaforma Now.
Ex On The Beach è un reality in cui alcuni single vengono ospitati in una località esotica per conoscersi e trovare l’amore, ma con un ostacolo non particolarmente felice: uno dopo l’altro arrivano sull’isola gli ex fidanzati e le ex fidanzate dei single.
«Graziosa, simpatica e solare. Eccomi, sono arrivata: casino! Festa! Dov’è l’alcol?! - diceva Tirassa due anni fa al suo esordio in un video clip recuperabile su YouTube -. Sono Federica, vengo da Ivrea in provincia di Torino. Nella vita faccio l’influencer, lavoro in un’azienda di marketing di Torino. Sono una piccola pubblicità vivente».
A dimostrazione i quasi 80mila follower sul suo profilo Instragram, fedetirassa_real.
«Ex On The Beach è un paradiso per dove stai, però la menata è che devi vivere con il tuo ex, però ‘sti caz**, vaffanculo - continua, prima di annunciare una delle sue grandi passioni -. Vivo twerkando, io qualsiasi cosa twerko. A casa mia da ogni stanza che passo io una twerkata la faccio. Quando sono in videochiamata con le amiche, magari una fa una battuta, io mi giro e...».
Twerka. Un tipo di “ballo” in cui si scuotono i fianchi su e giù velocemente provocando un tremolio del fondoschiena, reso famoso in Italia da Elettra Lamborghini.
Altra grande passione di Federica, la moda. Per lei ch’è stata finalista nazionale di Miss Europa e nel 2016 ha partecipato, vincendo, a Miss Carnevale di Ivrea. E poi la danza.
«La mia più grande passione - sorride - Anzi no, bere! Anche quando sto male io butto tutti i dispiaceri nell’alcool. Una birra e io sto bene».
Non proprio un messaggio da pubblicità progresso. Anche se in realtà la sua passione più grande è un’altra.
«Mia mamma una sera mi fa: “Guarda che potrebbero chiederti qual è la tua passione più grande” - racconta nel video di presentazione - Io mi sono girata, l’ho guardata e le ho detto: “Il ca***, se me lo chiedono rispondo il ca***. È la passione più grande».
Il video è bippato ma l’immaginazione non può che correre veloce.
«Per me l’uomo è fondamentale - prosegue -. Per acchiapparli: lo sguardo. Io mi metto lì, al bancone, ti guardo. Se vedo che mi guardi bene, se non mi guardi ‘sti cazzi, avanti un altro. Io ndo cojo cojo. Ho avuto dei “no”, però ti dico che questi no ogni tanto tornano. Tutti tornano in fila indiana, dal più stron** alla più putt**. Ci sono bonazzi? Venite. La vita bisogna prenderla con divertimento, perché se non ridi è veramente una merda. Mettetemi la corona, datemi la medaglia, datemi quello che volete, ma alla fine datemi qualcosa che mi dica “Tu sei la queen di Ex On The Beach”. Sono la queen di Ex On the Beach ragazzi, eccomi, sono arrivata».
Federica Tirassa sul web da tempo fa parlare di sé. Su Instagram è perfino nata una fanpage, “Lo sguardo di Federica”.

Foto rubata durante le prove di "Ciao Darwin"
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.