AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
08 Dicembre 2023 - 14:51
Gianluca Gavazza e Alessandro Giglio Vigna sono stati intervistati alla festa della Lega del Canavese a Cuceglio da un inviato di "Piazza Pulita"
Diciamo la verità. Qualcuno, guardando la trasmissione di ieri sera su "La 7", avrà pensato che "Scherzi a Parte" è passato da Mediaset alla rete di Cairo. E invece no, lo spettacolo andato in onda intorno alla mezzanotte era tutto vero.
E’ una figura non proprio "memorabile" quella che giovedì 7 dicembre, in prima serata su "La 7", hanno fatto gli esponenti della Lega canavesana Gianluca Gavazza di Torrazza e Alessandro Giglio Vigna di Ivrea.
I due sono stati intervistati durante la festa della Lega del Canavese a Cuceglio, tenutasi lo scorso mese, nell’ambito di una inchiesta del programma “Piazza Pulita” di Corrado Formigli.
Un frame del servizio mandato in onda
Nel servizio mandato in onda si parlava della perdita di un terzo degli iscritti, rispetto al 2022, del Carroccio e dell’inevitabile conseguenza del minore incasso a bilancio del partito derivato dal venir meno dei tesseramenti.
Che sta succedendo alla Lega di Matteo Salvini, con la diaspora a sinistra di alcuni ex tesserati, i voti confluiti a Fratelli d’Italia di altri e la deriva nazionalista presa dal partito del capitano?
L’inviato del programma ha rivolto le domande sia al torrazzese Gavazza che all’eporediese Giglio Vigna e i siparietti che si sono venuti a creare sono stati tutti da ridere. O da piangere, a seconda dei punti di vista.
“A Cuceglio si è tenuta l’unica festa in programma della Lega nel nord. Si mangia e si beve, 20 euro a testa. Ma com’è che se ne vanno tutti? Meno 44% in Lombardia, meno 28% in Piemonte, meno 43% in Emilia. Vado avanti?”.
L'intervista al consigliere regionale Gianluca Gavazza
“Guarda - ha risposto Gavazza - secondo me la forza è proprio quando la gente inizia ad andare via. E’ lì che ti ricostruisci per essere forti. Oggi da un giorno all’altro con una battuta fatta magari male un partito perde 10 punti percentuali in un attimo”.
“Sono d’accordo - ha incalzato il giornalista - ma chi le fa ste battute da voi?”.
“E’ il momento…”, la replica di Gavazza.
“Ce la fa a dirlo? Chi le fa ste battute?”, la domanda dell’inviato, a cui Gavazza ha replicato con un “La chiudiamo qua, tanto tu non fai delle domande, tu vuoi solo provocare”.
Il tentativo, successivo, di una collaboratrice di Gavazza di stoppare l’intervista non è andato bene: mentre Gavazza cercava di allontanarsi dalla telecamera, il giornalista l’ha bloccato ed è riuscito a strappargli un’ultima battuta.
“Non faccia ste scene brutte che vede tutta Italia che se ne va…”, l'ha ripreso l'inviato.
“No, ma non vado via - ha detto Gavazza -. Chi lascia la Lega non se ne va via, ma fa delle scelte diverse”.
Anche Giglio Vigna è stato intervistato dall’inviato di uno dei format di punta di La 7.
“Com’è che se ne vanno tutti da sta Lega?”.
L'intervista all'onorevole Alessandro Giglio Vigna
“Ma chi è che se ne va? - la replica dell’onorevole leghista -. Dai dati che ho io e quando mi sento con i segretari del partito non è così" dice Vigna mimando il gesto delle mani che fa Salvini, subito fatto notare dal giornalista. "Eh per forza quando si cresce insieme è chiaro che si prendono le stesse abitudini…”, replica ancora Vigna alla battuta del giornalista.
“Ma c’è da far crescere i territori, l’avete detto qua?”.
“Questo a me non mi risulta, avete interpretato male!”. La chiosa dell'onorevole canavesano.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.