Cerca

Trasporti

Caos totale sulle nuove linee, i pullman non ci sono: "Ho dovuto prendere il taxi per andare a lavoro"

Una prima settimana complicata...

Caos totale sulle nuove linee, i pullman non ci sono: "Ho dovuto prendere il taxi per andare a lavoro"

Doveva andare tutto bene, doveva essere tutto una figata, mancavano solo i pullman volanti nell'incredibile racconto fatto dal Municipio di Settimo Torinese, eppure non è andata così. 

Qualche giorno fa, sulla pagina Facebook del Comune di Settimo Torinese, era arrivata la sentenza: "Si precisa, inoltre, che contrariamente a notizie uscite nei giorni scorsi a mezzo stampa, la linea non subirà tagli nei giorni festivi nel tratto che interessa Settimo. La nuova linea 20, come la vecchia SM1, effettuerà il servizio anche la domenica e nei giorni festivi, ma solo nel tratto Settimo Cielo-piazza Mochino a San Mauro (senza arrivare fino a Stura)".

Ebbene, potremmo dire, rievocando il mitico Fantozzi, che ci troviamo davanti ad una "Cagata pazzesca".

Nei primi giorni di funzionamento della nuova linea 20, infatti, i disagi non sono mancati: corse saltate, attese infinite alle fermate e corse assenti alla domenica sera dopo le 21. Una situazione che ha scatenato la protesta da parte dei cittadini.

Proprio venerdì mattina sono entrate in vigore alcune modifiche alle linee: la soppressione delle linee Sm1, Sm2, l'arrivo del 20 (che sostituisce la Sm1) e il nuovo percorso dell'8. 

"Volevo avvisare - scrive una lavoratrice del Befed di Settimo Cielo - e far presente a chi lavora a Settimo Cielo che se la domenica sera dopo le 21 voi volete tornare a casa con il pullman, beh potete mettervi comodi perché dormirete lì se non avete altre opportunità. Potreste incominciare a mettere i soldi da parte visto che l’ultima corsa del 20 la domenica sera è alle 21.05 ed è stato costatato stasera da me medesima che uscendo da lavoro mi reco in fermata alle 22.30 e magicamente la corsa prevista sarà alle 4:30 della mattina dopo. Beh inutile dire che sono senza parole".

Com'è che diceva il Comune di Settimo? "La linea non subirà tagli nei giorni festivi..."

"Per fortuna che la domenica non sarebbe cambiato nulla... - scrive un'altra cittadina domenica pomeriggio - oggi sono tutti programmati, e ovviamente non ne sta passando neanche uno!", "Stamattina - aggiunge un'altra - ho dovuto prendere il taxi per venire a lavoro. Ne circola soltanto 1 che fa avanti e indietro". 

E questi sono solo alcuni delle decine di messaggi postati sui social network nelle ultime ore. Decine di cittadini, lavoratori, che lamentano disservizi, attese infinite rispetto ad un servizio che, almeno stando alle tabelle, dovrebbe passare ogni 10-30 minuti (a seconda della giornata).

Sui social l'assessore ai trasporti, Alessandro Raso, ha provato così a parare i colpi.

"Ho verificato - scrive - anche io e le corse sono programmate, basta leggere sul sito. Se poi sono saltate per altri motivi non posso saperlo, magari si é rotto il mezzo o ci sono stati ritardi in Torino visto il giro nuovo".

Per carità, tutto giusto, le colpe, come abbiamo già raccontato nei giorni scorsi, sono in gran parte di Gtt. Ma un Comune, forse forse, prima di sparare a zero contro i giornali e diffondere sui social il "verbo" dovrebbe verificare l'effettivo funzionamento dei servizi. Servizi che ad oggi, sarà il cambio, sarà l'assestamenti delle nuove linee, stanno funzionando malissimo.

Cosa sta succedendo?

Dalla stessa data è tornato in servizio la linea 18 su un nuovo percorso da piazza Sofia a piazzale Caio Mario e la linea notturna S18 BLU sostituirà, nelle serate di venerdì, sabato e prefestive, la linea S8 BLU.

I nuovi percorsi delle linee 8 e 18 permetteranno di servire meglio alcune aree a nord-est della città e garantiranno un collegamento più rapido e diretto tra le zone nord e sud della città.

Sempre nel quadro della riorganizzazione del servizio di trasporto pubblico locale nella zona nord-est, dal 1° dicembre è stato modificato il percorso della linea 20, il capolinea in centro Città della linea 27 e sarà in servizio sperimentale per un anno la nuova linea 23.

A seguito dei cambiamenti che riguardano le suddette linee, dal 1° dicembre non saranno più in servizio le linee 57, SM1 e SM2.

  • Linea 8.
    Linea feriale e festiva che da Barriera di Milano percorrerà via Bologna per garantire il collegamento con gli istituti scolastici Beccari, Bodoni, Paravia, Einstein e un percorso più rapido verso il centro di Torino servendo anche gli uffici della Questura di Torino, il Comando del Corpo di Polizia Municipale e la Nuvola Lavazza.
    Direzione corso Bolzano (Torino): dal capolinea di via Mezzaluna (San Mauro) presso la fermata n. 3329 - “Mezzaluna Cap” prosegue per via Casale, via XXV Aprile, via Alfieri, ponte XI Settembre (Ponte Nuovo), via Mochino, via Roma, strada San Mauro (Torino), strada Settimo, piazza Sofia, via Bologna, piazzale Croce Rossa, via Bologna, largo Brescia, via Bologna, ponte Bologna, corso XI Febbraio, corso Regina Margherita, piazza della Repubblica, via Milano, via San Francesco d’Assisi, via Pietro Micca, via Cernaia, piazza XVIII Dicembre, corso Bolzano (capolinea presso la fermata n. 3577 - “Bolzano Cap”).
    Direzione via Mezzaluna (San Mauro): dal capolinea di corso Bolzano presso la fermata n.3577 - “Bolzano Cap.” prosegue per corso Matteotti, corso Vinzaglio, via Cernaia, via Pietro Micca, via XX Settembre, corso XI Febbraio, ponte Bologna, via Bologna, largo Brescia, via Bologna, piazzale Croce Rossa, via Bologna, piazza Sofia, strada Settimo, strada San Mauro, via Roma (San Mauro), piazza Mochino, ponte XI Settembre (Ponte Nuovo), via Casale, via Costituzione, via XXV Aprile, via Mezzaluna dove effettua il capolinea presso la fermata n. 3329 - “Mezzaluna Cap.”.
  • Linea 18.
    Linea feriale e festiva che partendo da piazza Sofia serve il quartiere Barriera di Milano e stabilisce un collegamento diretto tra gli ospedali Molinette e San Giovanni Bosco.
    Direzione piazzale Caio Mario: dal capolinea di piazza Sofia presso la fermata n. 747 - “Sofia Cap.” prosegue per strada Settimo, via Cravero, via Pergolesi, via Mercadante, via Cimarosa, piazza Respighi, via Paisiello, piazza Bottesini, via Clementi, via Aosta, corso Novara, via Bologna, largo Brescia, via Bologna, ponte Bologna, corso XI Febbraio, corso Regina Margherita, via Rossini, via Accademia Albertina, via Madama Cristina, piazza Carducci, via Nizza, via Passo Buole, via Pannunzio, via Bossoli, via Pio VII, via Passo Buole, corso Unione Sovietica, piazzale Caio Mario, corso Agnelli, piazzale Caio Mario (capolinea presso il Terminal GTT alla fermata n. 1083 - “Caio Mario Cap.”).
    Direzione piazza Sofia: dal capolinea di piazzale Caio Mario prosegue per corso Unione Sovietica, via Passo Buole, via Pio VII, via Bossoli, via Pannunzio, via Casorati, via Pio VII, via Passo Buole, via Vinovo, via Genova, piazza Giacomini, via Genova, piazza Bozzolo, via Genova, corso Bramante, piazza Carducci, via Madama Cristina, via Accademia Albertina, via Rossini, corso Regina Margherita, corso XI Febbraio, ponte Bologna, via Bologna, largo Brescia, via Bologna, corso Novara, via Aosta, via Clementi, piazza Bottesini, via Paisiello, piazza Respighi, via Cimarosa, via Mercadante, via Pergolesi, via Cravero, piazza Sofia (capolinea).
  • S18 BLU Night Buster.
    La linea notturna S8 BLU viene rinominata S18 BLU.
    Direzione via Artom: dal capolinea centrale di piazza Vittorio Veneto prosegue per via Po, via Accademia Albertina, piazza Carlo Emanuele II (detta "Carlina"), via Accademia Albertina, via Madama Cristina, piazza Carducci, via Nizza, via Passo Buole, via Pannunzio, via Bossoli, via Pio VII, via Artom (capolinea).
    Direzione piazza Vittorio Veneto: dal capolinea di via Artom prima di via Candiolo presso la fermata  n. 6165 (ex capolinea della linea 81) prosegue ed effettua inversione di marcia alla rotatoria all'altezza di via Candiolo, via Artom, via Pio VII, via Bossoli, via Pannunzio, via Casorati, via Pio VII, via Passo Buole, via Nizza, corso Maroncelli, via Ventimiglia, via Biglieri, via Genova, piazza Bozzolo, via Genova, piazza Carducci, via Madama Cristina, via Accademia Albertina, piazza Carlo Emanuele II (detta "Carlina"), via Accademia Albertina, via Po, piazza Vittorio Veneto (capolinea).
  • Linea 20.
    Linea che collega il centro commerciale "Settimo Cielo" con il parcheggio Stura nei giorni feriali e con il Comune di San Mauro nei festivi. Nasce dalla fusione delle precedenti linee 20 e SM1. In attesa della istituizione delle nuove fermate in zona Pescarito, la linea segue il vecchio percorso della SM1 e successivamente verrà sdoppiato.
    • Linea 20 feriale.
    Direzione via Paganini (Settimo Torinese): dal capolinea di Parcheggio Stura presso la fermata n.1541 - "Park Stura" prosegue per piazzale Autostrade Nord, corso Giulio Cesare, piazzale Romolo e Remo, lungo Stura Lazio, via Puglia, strada Settimo, strada della Magra, via Vittime di Bologna, strada San Mauro, via Torre Pellice, inversione di marcia presso l'area dell'ex capolinea, via Torre Pellice, strada San Mauro, via Roma (San Mauro), piazza Mochino, via Settimo, via Italia (San Mauro), via Settimo, via San Mauro, via Santa Cristina, via Regio Parco, corso IV Novembre , via Torino, corso Piemonte, via Leinì, inversione di marcia alla rotatoria prima del sottopasso ferroviario, via Leinì, corso Piemonte, cavalcavia 8 Agosto 1944, via Leinì, via Paganini (capolinea presso la fermata n. 3686 - "Settimo Cielo").
    Direzione Parcheggio Stura (Torino): dal capolinea di via Paganini (Settimo T.se) prosegue effettuando inversione di marcia alla rotatoria all’altezza di via Giordano, via Paganini, via Leinì, cavalcavia 8 Agosto 1944, corso Piemonte, via Leinì, inversione di marcia alla rotatoria prima del sottopassaggio ferroviario, via Leinì, corso Piemonte, via Torino, corso IV Novembre, via Regio Parco, via Santa Cristina, via San Mauro, via Settimo, via Italia (San Mauro), via Settimo, piazza Mochino, via Roma, strada San Mauro (Torino), via Torre Pellice, inversione di marcia presso l'area dell'ex capolinea, strada San Mauro, via Vittime di Bologna, strada della Magra, strada Settimo, via Puglia, lungo Stura Lazio, piazzale Romolo e Remo, corso Giulio Cesare, piazzale Autostrade Nord, corso Romania, strada Vicinale dell’Abbadia di Stura, inversione di marcia alla rotatoria presso la stazione ferroviaria Stura, transito sotto il cavalcavia, Parcheggio Stura (capolinea presso la fermata n. 1541 - “Park Stura”).
    • Linea 20 festiva.
    Direzione via Settimo (San Mauro): dal capolinea di via Paganini presso la fermata n. 3686 - “Settimo Cielo Cap." prosegue effettuando inversione di marcia alla rotatoria all’altezza di via Giordano, via Paganini, via Leinì, cavalcavia 8 Agosto 1944, corso Piemonte, via Leinì, inversione di marcia alla rotatoria prima del sottopasso ferroviario, via Leinì, corso Piemonte, via Torino, via IV Novembre, via Regio Parco, via Santa Cristina, via San Mauro, via Settimo, via Italia (San Mauro), via Settimo dove effettua l'ultima fermata per la discesa di tutti i passeggeri presso la fermata n. 3630 - “Papa Giovanni XXIII”.
    Direzione via Paganini (Settimo Cielo): effettua servizio passeggeri a partire dalla fermata di via Settimo n. 3629 - “Dei Mille” da cui prosegue per via Settimo, via Italia, via Settimo (Settimo Torinese), via San Mauro, via Santa Cristina, via Regio Parco, via IV Novembre, via Torino, corso Piemonte,  via Leinì, inversione di marcia alla rotatoria prima del sottopasso ferroviario, via Leinì, corso Piemonte, cavalcavia 8 Agosto 1944 (direzione Leinì-Volpiano), via Leinì, via Paganini (capolinea).
  • Linea 23. 
    Nuova linea in servizio dal lunedì al venerdì con percorso circolare e capolinea unico in via degli Ulivi. Collegherà Villaretto con le zone di Stura e Falchera e con il Comune di Mappano.
    Direzione Mappano – Villaretto: dal capolinea di via degli Ulivi prima di via delle Querce presso la fermata n. 1256 – “Querce sud” prosegue per via delle Querce, strada Courgnè dove transita sotto il ponte ed effettua inversione di marcia alla rotatoria, strada Courgnè, via Rivarolo (Mappano), strada Courgnè, via Marconi, via Anna Frank, via Don Murialdo, via Tibaldi, via Galvani, via Rivarolo, strada Courgnè (Torino), inversione di marcia alla rotatoria dopo il cavalcavia dell’autostrada, strada Courgnè (in direzione Falchera), via delle Querce, via delle Robine, viale dei Pioppi, via dei Frassini, viale Falchera, strada Courgnè, strada Comunale Nuova del Villaretto, strada da Villaretto a Borgaro, via Santa Cristina (Borgaro T.se), via Donatello, via Canova, via Cellini, strada da Villaretto a Borgaro (Torino), strada Comunale Nuova del Villaretto, Nuova Strada Circonvallazione sud di Villaretto, inversione di marcia alla rotatoria, Nuova Strada Circonvallazione sud di Villaretto.
    Direzione via degli Ulivi (Falchera): da Nuova Strada Circonvallazione sud di Villaretto prosegue per strada Comunale Nuova del Villaretto, strada Courgnè , viale Falchera, via delle Robine, via dei Faggi, via delle Querce, via degli Abeti, via degli Ulivi dove effettua capolinea prima di via delle Querce.
  • Linea 27.
    Nuovo capolinea centrale in via XX Settembre angolo via Bertola presso la fermata n.1632 - “Bertola Cap.
    • Linea 27 feriale.
    Direzione via XX Settembre angolo via Bertola: dal capolinea di via Anglesio presso la fermata n. 1677 - “Anglesio Cap.” prosegue per strada della Magra, strada Settimo, piazza Sofia, corso Taranto, via Mercadante, via Gottardo, via Monte Rosa, via Cherubini, largo Giulio Cesare, corso Palermo, corso Regio Parco, corso Regina Margherita, piazza della Repubblica, via Milano, via San Francesco d'Assisi, via Bertola, via San Tommaso, via Santa Teresa, via XX Settembre (capolinea all’angolo con via Bertola).
    Direzione via Anglesio: dal capolinea di via XX Settembre angolo via Bertola prosegue per corso Regina Margherita, corso Regio Parco, corso Palermo, largo Giulio Cesare, via Cherubini, via Mercadante, corso Taranto, piazza Sofia, strada Settimo, strada della Magra, via Anglesio, inversione di marcia, via Anglesio (capolinea).
    • Linea 27 festiva.
    Direzione via Bertola: dal capolinea di via Anglesio presso la fermata n. 1677 - “Anglesio Cap.” prosegue per via Vittime di Bologna, strada San Mauro, via Torre Pellice, strada San Mauro, via Vittime di Bologna, strada della Magra, strada Settimo, piazza Sofia, corso Taranto, via Mercadante, via Gottardo, via Monte Rosa, via Cherubini, largo Giulio Cesare, corso Palermo, corso Regio Parco, corso Regina Margherita, piazza della Repubblica, via Milano, via San Francesco d'Assisi, via Bertola, via San Tommaso, via Santa Teresa, via XX Settembre (capolinea all’angolo con via Bertola).
    Direzione via Anglesio: dal capolinea di via XX Settembre angolo via Bertola prosegue per corso Regina Margherita, corso Regio Parco, corso Palermo, largo Giulio Cesare, via Cherubini, via Mercadante, corso Taranto, piazza Sofia, strada Settimo, strada della Magra, via Anglesio, inversione di marcia, via Anglesio (capolinea).

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori