Cerca

Favria

I bambini delle scuole, turisti per le vie del Canavese: nasce un libro che promuove il territorio

Il ricavato verrà devoluto dal Lions Club Alto Canavese alla CRI di Riavolo per l’acquisto di una autovettura adatta al trasporto di persone disabili

I bambini delle scuole, turisti per le vie del Canavese: nasce un libro che promuove il territorio

Venerdì sera, 1 dicembre alle ore 21,00 il salone polivalente di Favria era stracolmo per la serata di beneficenza indetta dal Lions Club Alto Canavese per celebrare i suoi primi cinquant’anni di presenza e di attività nel Canavese.

Il Lions Alto Canavese in cinquant’anni di attività ha devoluto nei suoi service sul territorio Canavesano ben oltre euro 1.500.000, un fiume di solidarietà concreta in buone e utili azioni.

L’evento della serata è stato promosso dal Presidente Pietro Tomaino supportato dai soci del Lions Alto Canavese, per festeggiare i primi cinquant’anni di opera meritoria nell’Alto Canavese. Il lions Alto Canavese ha coinvolto le insegnati e più di 250 allievi delle scuole canavesane che hanno svolto degli elaborati e anche dei disegni sull’effettiva conoscenza che hanno sul territorio dove vivono.

Gli alunni sono stati invitati a immaginare di essere dei turisti che per la prima volta passeggiavano tra le vie e le piazze di paesi e città canavesane osservando tutto con attenzione, con la voglia di approfondire la conoscenza di persone e cose. Il risultato è questo bellissimo libro dove gli alunni egregiamente supportati dalle insegnanti narrano del Canavese, ma con una visione diversa, non una ricerca storica, ma una promozione della ricchezza del territorio Canavesano, più precisamente dell’Alto Canavese attraverso miti, leggende, strade piazze con gli occhi dei ragazzi canavesani raccontando un Canavese che molti di noi neppure immaginano.

In questo libro emerge un Canavese ricco di storia e di leggende di cui molti distrattamente ne ignorano l’esistenza. Durante la serata dopo l’introduzione del Presidente Lions Pietro Tomaino, i saluti del padrone di casa la vice Sindaca e Assessore alla Cultura Lucia Valente, il dott. Gian Franco Schialvino che ha curato la copertina e ha narrato come è nata l’idea per trovare un elemento identificativo del territorio, Giorgio Cortese e il prof. Domenico Camoletto hanno parlato del libro, è poi intervenuta la Dirigente scolastica dott.Valeria Miotti dell’Istituto Comprensivo di Favria che ha letto tutti i nomi dei novelli scrittori.

Molto interessante è stato il video dei Lions che ha illustrato quanto fanno Italia e nel mondo, infine il saluto del Presidente di Circoscrizione dei Lions Michele Perino, poi alla fine della serata il numerose pubblico ha acquistato i libri, e i ragazzi omaggiati dal libro a fumetti che parla del Canavese.

Il ricavato della vendita dei libri, “il Canavese negli occhi dei ragazzi”, come detto all’inizio dal Presidente Pietro Tomaino sarà destinato a service sociali e culturali sul territorio canavesano, il ricavato verrà devoluto alla CRI di Riavolo per l’acquisto di una autovettura adatta al trasporto di persone disabili.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori