Cerca

Attualità

Sveglia all'alba per il sindaco Grassi, primo passeggero del nuovo bus per Torino

Questa mattina alle 6,30 è entrata in servizio la linea circolare 23 GTT che collegherà Mappano con Falchera, Villaretto e ritorno

Sveglia all'alba per il sindaco Grassi, primo passeggero del nuovo bus per Torino

Con la corsa delle 6,30 di questa mattina, è entrata in servizio la linea circolare 23 di Gtt che collega Mappano al quartiere Falchera di Torino e alla frazione Villaretto.

Sul primo bus della linea 23, questa mattina alle 6.37, è salito anche il sindaco di Mappano, Francesco Grassi. 

"Oltre a promuovere la nuova linea - dice in merito l'assessore del Comune di Mappano, Massimo Tornabene - proseguiremo nella richiesta di un collegamento con Borgaro, per permettere ai mappanesi di accedere alla ferrovia Torino-Ceres e così raggiungere anche Caselle e soprattutto Ciriè, dove hanno sede i servizi sanitari di riferimento".

La linea circolare 23 GTT sarà attiva dal lunedì al venerdì, con la prima corsa a partire dalle 6.30 e l'ultima alle 19.00.
"Ai mappanesi sarà utile per raggiungere il capolinea del tram 4 (che nei prossimi mesi tornerà in servizio e che attraversa il capoluogo da nord a sud) - dichiara l'amministrazione mappanese - e l'accesso nord della Stazione di Torino Stura del Sistema Ferroviario Metropolitano: la linea 23 infatti effettuerà una fermata in Viale Falchera, a 500 metri dalla stazione. A Mappano, provenendo da Torino, la linea 23 effettuerà le fermate GTT già esistenti di Via Rivarolo e Strada Cuorgnè, svolterà in Via Marconi e Via Anna Frank, effettuerà due fermate in Via Don Murialdo (di fronte all'isola pedonale scolastica e all'incrocio con Via Borgaro), una fermata in via Tibaldi (di fronte alla Scuola Media), una fermata in Via Galvani (davanti al supermercato), per poi rimettersi in Via Rivarolo direzione Torino-Falchera.
Per identificare meglio il percorso e il piano degli orari, che verrà pubblicato a breve, è già disponibile l'apposita pagina web del sito di Gtt.
Uno strumento utile per conoscere il transito dei mezzi GTT è l'App "GTT TO Move", scaricabile gratuitamente sui propri smartphone e che permette anche di acquistare direttamente i biglietti. Per conoscere, in tempo reale, l'ora del transito del pullman, sarà sufficiente inserire nell'apposita sezione "infomobilità" il numero della fermata di proprio interesse, indicate nella pagina web GTT TO Move. La fermata della 23 di Via Tibaldi, ad esempio, sarà la numero 3724.
La linea 23, per la quale saranno validi gli stessi titoli di viaggio utilizzati già per il 46, sarà in funzione per 12 mesi dopo i quali l'Agenzia per la Mobilità Piemontese che ne ha finanziato l'avvio valuterà, in base all'utilizzo riscontrato, il prosieguo del servizio.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori