AGGIORNAMENTI
Cerca
Satira&politica
29 Novembre 2023 - 12:03
Fabrizio Bertot
L'hanno confermato lo scorso weekend alla guida di Fratelli d'Italia nell'area metropolitana torinese. Per festeggiare, Fabrizio Bertot se n'è uscito lo scorso lunedì in consiglio comunale a Rivarolo con un'altra delle sue: "Sei utile come i dialoghi in un film porno" ha detto al sindaco Alberto Rostagno con la perspicacia e l'expertise di chi si intende della materia.
"Gentile, grazie" ha risposto il primo cittadino interrompendo qualche minuto di gelo in sala consiliare. Difficile pensare a una coppia di rivali politici più azzeccata nella storia della politica locale. Uno esplosivo, politicamente scorretto, dallo stile comunicativo berlusconiano. L'altro così british, di poche parole, dal linguaggio impostato e quasi "primorepubblicano".
Un mix fantastico: pane per i giornalisti. E poi viene in mente la "Signora" di "Cronache di poveri amanti", il romanzo dimenticato di Vasco Pratolini in cui grazie a quel personaggio così ben riuscito le dinamiche erotiche e quelle politiche si fondono e diventano la stessa cosa.
E invece chi si ricorda di quando Crozza, imitando Gigi Marzullo, chiese a Marco Travaglio: "Lei parla sempre e solo di Berlusconi: cosa la distingue da Sandro Bondi?". E il giornalista: "Il suo è amore, il mio è solo sesso".
Maurizio Crozza chiede a Marco Travaglio: "Cosa la distingue da Sandro Bondi?"
Seguiamo il parallelismo mescolando anche noi linguaggio politico e pornografico: in vista delle elezioni amministrative del giugno 2024, viene sempre più difficile pensare che Bertot possa fare l'"attore" (...), e cioè che possa essere lui a correre alla carica di primo cittadino di Rivarolo. Viene più facile pensare che l'ex sindaco si metta a fare il "regista" (...).
Dalla postazione di segretario provinciale di FdI, dovrà gestire il valzer delle alleanze partitiche (che sono un gioco erotico - direbbero gli psicanalisti - per definizione) nei Comuni che andranno al voto. A quel punto, però, i "dialoghi" gli torneranno utili: figura carismatica dentro il partito, Bertot potrebbe essere l'unico in grado di creare le combinazioni vincenti per il centrodestra.
A sinistra Aldo Raimondo, a destra Martino Zucco Chinà, in una foto "d'epoca": uno di loro è il possibile sostituto di Bertot a Rivarolo
È anche vero che le premesse non sono delle migliori: a Ivrea quest'anno è andata malissimo, e l'altro grande centro del territorio, Settimo, è un fortino inespugnabile del centrosinistra. Servirebbe un mezzo miracolo. Chissà che il prossimo giugno, data delle elezioni, il regista Bertot non tiri fuori la formula giusta.
A Rivarolo a prendere il suo posto potrebbero esserci Aldo Raimondo, che oggi sta in consiglio a Rivarolo con lui a fargli da "aiuto regista" o Martino Zucco Chinà. Questo potrebbe essere il copione del film a cui sta lavorando Bertot: ora aspettiamo solo di vedere il trailer e poi lo spettacolo completo. Uscita a giugno 2024, vietato ai minori di 18 anni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.