AGGIORNAMENTI
Cerca
Groscavallo
25 Novembre 2023 - 21:03
Mario Moretto
Ci sono personaggi i cui volti diventano il simbolo di una comunità intera. In montagna questo processo accade piuttosto frequentemente. Uno di questi volti era sicuramente quello di Mario Moretto. Per tutti Mariolino, Moretto se n'è andato a 73 anni dopo un ultimo anno in cui le sue condizioni di salute erano peggiorate.
Una foto diffusa su Facebook lo ritrae di fronte a svariate paia di sci, tutte ordinate dentro a una stanza. Come ricorda il giornalista e consigliere comunale groscavallese Andrea Parodi, Mariolino aveva rilevato l'affitto sci del paese e si era messo a gestirlo.
Era solo una delle cose che Mariolino sapeva fare. "Ricordo che c'era sempre - ci dice Parodi -. C'era alle feste di paese, c'era per aiutare e per soccorrere se ce ne fosse bisogno. Sapeva fare tutto, se avevi bisogno di qualcosa lo chiamavi e lui correva ad aiutare".
Mario Moretto
È così che Moretto, originario della frazione Pialpetta, s'è guadagnato quella fama di "volto di una comunità": "Forse rappresentava la quintessenza dell'uomo di montagna, del montanaro. Era un personaggio mitico che svolgeva un lavoro bellissimo, il falegname, ma era anche un artista di grande genialità nel comporre e nel realizzare i suoi lavori".
Figura dotata di una qualche forma di attitudine innata al lavoro artigianale, "Mariolino" era anche alpino e cacciatore, e per questo al suo matrimonio, nei lontani anni '80, gli altri cacciatori del territorio si misero in fila a sparare in aria qualche colpo a salve, come vuole la tradizione.
"Amava le tradizioni del suo territorio, alle feste di paese non mancava mai - prosegue Parodi -. È e rimarrà uno dei simboli di Groscavallo". Ai funerali è previsto l'arrivo di tutta la comunità. Da ogni frazione di Groscavallo, da ogni angolo della Val Grande. Sarà un vero e proprio rito collettivo con cui un territorio intero darà l'arrivederci a un simbolo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.