AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
25 Novembre 2023 - 14:35
La provocazione l'ha lanciata Antonio Borrini nel consiglio Comunale di giovedì, a Settimo Torinese.
Durante la discussione è tornato d'attualità (dopo un mese) il video hard girato, a luglio 2022, sul terrazzo della biblioteca Archimede.
Tutto parte da una richiesta urgente di informazioni all’attenzione della presidente del consiglio Carmen Vizzari. L’ha protocollata il consigliere comunale Antonio Borrini del Gruppo Misto.
“Siamo arrivati a conoscenza, per tramite dei giornali - scrive - di un fatto gravissimo avvenuto nella terrazza della biblioteca Archimede. Due giovani hanno girato un vero e proprio filmino a luci rosse in pieno giorno. Consciò della gravità dell’episodio chiedo formalmente alla sindaca Elena Piastra che venga a riferire urgentemente al primo consiglio comunale utile….”.
Non solo dai giornali considerando che il link per giorni è circolato sui telefonini di mezza città, su whatsapp e su Telegram.
Titolo originale: "Anteprima... in pubblico in biblioteca, sono venuta due volte Mr&Miss de Vil."
Il punto è che una biblioteca dovrebbe essere un luogo di cultura, di silenzi, di serietà e intransigenza e quel giorno non lo è stato. Insomma c’è o non c’è qualcosa di estremamente morboso nel decidere di utilizzare quale set cinematografico per un video amatoriale, un terrazzino della biblioteca Archimede di Settimo Torinese? Nel video si vede chiaramente la coppia che fa sesso sul terrazzo della biblioteca.
"Probabilmente - precisa la Sindaca Elena Piastra rispondendo alla richiesta di informativa - parliamo di un video del luglio del 2022, si tratta di un periodo in cui a causa del caldo l'area del terrazzo è meno presidiata poiché non la usa quasi nessuno. In autunno e primavera lo spazio viene allestito per gli studenti, in estate è luogo molto caldo. Il terrazzo non è presidiato, è presidiato quando è utilizzato dagli studenti. Così come non sono presidiati abitualmente molti luoghi pubblici".
La sindaca Elena Piastra, il consigliere Antonio Borrini. Al centro un pezzo del video porno girato in biblioteca
E la Sindaca arriva anche ad ironizzare sulla scelta di fare un video porno proprio lì.
"La coppia - prosegue Piastra - ha l’abitudine di utilizzare luoghi molto belli e noti per i video. Ha utilizzato la Tour Eiffel, si è immaginata un richiamo ad un luogo culturale e per l’Italia ha pensato ad Archimede. La biblioteca, in ogni caso, ha 6 persone per piano, il terrazzo non è controllato perché è un luogo non utilizzato dalle famiglie, si può accedere anche dal quarto piano, non va collegata subito alla biblioteca. È stato anche chiuso per molto tempo per il tema del presidio. Non sappiamo se la coppia sia passata dall’interno della biblioteca o dal quarto piano. Ho letto cose che non fanno bene ad Archimede, tutti conoscono quanto quel luogo sia presidiato. Il terrazzo è simile ad un parco, ad un luogo pubblico qualunque. Se fosse capitato al Parco del Po, magari è anche capitato, non ne ho idea, non ne avremmo discusso così tanto. In ogni caso abbiamo richiuso il terrazzo. È un luogo pubblico che si espone a scelte individuali, scellerate, sbagliate, ognuno le valuta come crede. Ora Fondazione sta facendo valutazioni in merito all'installazione di su impianto di videosorveglianza continuativo".
Spiegazioni che non sono andate giù ad alcuni consiglieri di minoranza...
"Tutti noi - replica Antonio Borrini - vogliamo bene ad Archimede, dovrebbe essere, però, famosa per le migliaia di visitatori. Certo questo episodio ha dato un danno di immagine importante alla biblioteca. Chiedo se noi consiglieri potremmo sapere delle azioni intraprese a livello giuridico nei confronti dei due soggetti. Al di là del moralismo, mi importa poco, mi interessa l’immagine di Archimede che è stata “danneggiata”. La prima reazione è stata di chiudere la terrazza, si riaprirà? Ci sarà la possibilità di presidiare quello spazio dopo quanto successo? Settimo rischia di essere capitale della cultura del porno? Se quell’area della terrazza non è presidiata è giusto porsi delle domande: all’interno di quello spazio magari è successo anche altro? Se ognuno è libero di fare quello che vuole all’interno di quella terrazza qualche perplessità viene".
"È un danno di immagine - aggiunge Manolo Maugeri, consigliere della Lega - alla biblioteca e all’intera cittadina di Settimo Torinese. Con questa vicenda anche chi non era a conoscenza del sito ne è venuto a conoscenza, tutti abbiamo ricevuto messaggi divertenti da amici, conoscenti. Questa non è cultura. Detto ciò credo che da un episodio del genere si debba imparare, questa cosa deve farci capire che i luoghi pubblici della città come la biblioteca necessitano di un presidio maggiore".
La struttura che ospita la biblioteca di Settimo Torinese, in cima la terrazza dove è stato girato il video
Oggi il video "hard" è stato eliminato da tutti i siti pornografici (a cominciare da Pornhub dove ha totalizzato 50 mila visualizzazioni) ma è rimasto in chiaro su “Onlyfans” (dove i “content creators” guadagnano in base al numero di utenti che visualizzano i contenuti di ogni tipo da loro caricati).
Ci mancherebbe ancora, considerando che i due giovani si sa chi sono e, stando a quel che si è appreso, contano milioni di follower, con l’Alias "Mr&Miss de Vil".
Nomi d’arte di due giovanissimi «creator digitali» da milioni di follower, dell’est Europa lei, italiano lui, già protagonisti di altre imprese simili "consumate" in location pubbliche, persino a Parigi sotto la Tour Eiffel.
Il filmato risale al luglio 2022 ma a fine ottobre qualcuno aveva riconosciuto la location, una delle biblioteche più note della provincia, celebre per le tante iniziative culturali destinate non soltanto ai bambini.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.