AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
25 Novembre 2023 - 00:29
Un grande corso appena fuori Torino, a Grugliasco, ha visto stamattina l'incursione di otto tori fuggiti dal pascolo di una cascina della zona.
Si tratta di otto animali, come riferisce il Comune, ciascuno dal peso tra i 10 e i 12 quintali, che intorno alle 11 hanno sfondato la recinzione elettrificata all'altezza dell'incrocio con il Piccolo Hotel. Gli animali si sono quindi sparsi sulla strada, che è un corso a due carreggiate con tre corsie per senso di marcia, in particolare nel tratto tra il centro commerciale Le Gru e il complesso scolastico Barocchio.
I tori, di proprietà della Cascina Bergera di strada del Gerbido li hanno recuperati in una abbondante mezz'ora, mentre la polizia locale di Grugliasco ha bloccato il traffico in corso Allamano e in via del Gerbido per evitare incidenti.
"Non è stato facile neppure da parte dei proprietari far rientrare i tori in cascina - afferma Massimo Penz, comandante della polizia locale di Grugliasco che ha seguito i momenti successivi alla fuga dei tori -. Abbiamo tenuto a debita distanza le auto, ma soprattutto ciclisti e pedoni, curiosi dell'accaduto. Noi stessi abbiamo seguito la mandria dall'interno delle nostre auto. Dopo il recupero abbiamo sanzionato i proprietari dell'allevamento e scritto all'Asl To3 per un controllo dei campi dove pascola il bestiame, in modo che si possano verificare tutti gli accorgimenti, tra cui la recinzione dei terreni ed evitare, in futuro, altre fughe".
In passato ci sono stati diversi casi in cui tori sono scappati e hanno vagato nelle città, creando situazioni insolite e spesso pericolose. Uno dei casi più noti si è verificato nel 2019 in Spagna, quando un toro da corrida si è staccato dal gruppo durante una festa e ha corso per le strade di Pamplona. Questo toro ha causato panico tra i residenti, ferendo diverse persone prima di essere riportato sotto controllo.
Un altro incidente significativo è avvenuto negli Stati Uniti nel 2020, quando un toro si è dileguato da un ranch in California e ha vagato per le strade di un sobborgo di Los Angeles. La presenza imprevista del toro ha creato caos nel quartiere, costringendo le autorità a chiudere le strade e a cercare di catturare l'animale prima che causasse danni o ferisse qualcuno.
Questi casi dimostrano come la fuga di tori possa rappresentare un rischio per la sicurezza pubblica, oltre a creare situazioni di emergenza che richiedono l'intervento immediato delle forze dell'ordine e delle autorità locali.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.