Cerca

Attualità

I proprietari anziani devono andare in RSA e il loro gatto si ritrova da solo

Una delle tante storie (fortunatamente a lieto fine) che riguardano i nostri amici a quattro zampe

Il gatto Romeo

Il gatto Romeo

I suoi proprietari erano anziani e per loro, arrivati a quel punto della vita, restava un’unica strada: l’RSA. Così Romeo, col suo pelo bianco e i suoi 7 anni, non sapeva dove andare per ricominciare una nuova vita. Sul suo percorso ha incontrato Laura Masutti, che guida la LIDA di Cirié e delle Valli di Lanzo. 

“Romeo si è trovato da solo in cas e così mi è stato chiesto aiuto - spiega Masutti - e non poteva andare d’accordo con altri gatti”. In tantissimi si sono fatti avanti: “Nessuno voleva - spiega Masutti - che il gatto passasse l’inverno da solo”. Tra questi, Paul da Alessandria ha trovato l’annuncio online e hanno pensato di adottare il gattone. 

“Io l'ho trovato idoneo perché so che Romeo vivrà assieme a lui, in casa come un figlio: esporlo alla convivenza con altri gatti non avrebbe avuto senso e non sarebbe stato opportuno”. E così, Paul avrà un altro Romeo a cui badare. Un altro, sì, perché il ragazzo aveva già un gatto chiamato Romeo che aveva perso di recente.

Romeo col suo nuovo proprietario

Un’altra piaga che deve affrontare la Lida è quella degli abbandoni: “Ci sono un sacco di gatti che troviamo abbandonati, c’è un incremento enorme di nascite fuori stagione e di abbandoni di gatti” spiega ancora Masutti. E poi ci sono le situazioni di bisogno vero e proprio come quella di Romeo. E’ qui che scende in campo l’associazione di Masutti.

Che spiega anche che “il gatto non può essere ceduto a chiunque, bisogna costruire un iter giusto, corretto”. In sostanza, la Lida si premura sempre di affidare il gatto a famiglie certificate, che vengono “intervistate” in merito a come verrà trattato l’animale e anche rispetto agli ambienti in cui vivrà.

“Non cerchiamo persone che non vogliono dare nessuna informazione su di loro, perché questo spesso fa capire che non hanno buone intenzioni”. Ad ogni modo, ora Romeo può cominciare una nuova vita tra le braccia di nuovi proprietari.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori