AGGIORNAMENTI
Cerca
Chivasso
21 Novembre 2023 - 11:41
La festa per Pecco Bagnaia si terrà in piazza d'Armi a Chivasso
Il popolo di Pecco Bagnaia si ridà appuntamento a Chivasso per seguire la finale di MotoGP.
Domenica 26 novembre, dalle ore 15, la gara di Valencia sarà trasmessa in piazza d’Armi con un maxischermo dal quale numerosi concittadini del campione del mondo 2022 ed appassionati attesi da tutto il Piemonte e non solo, potranno seguire in migliaia il pilota chivassese come lo scorso anno con accesso libero.
All’iniziativa, deliberata dalla Giunta del sindaco Claudio Castello, sta collaborando Iren ed il Pecco Fan Club.
“Con le dita incrociate – ha commentato il primo cittadino -, non faremo mancare anche quest’anno il nostro sostegno a Pecco Bagnaia. L’entusiasmo e la compostezza di migliaia di persone lo scorso anno non potevano interrompere la scia di adrenalina che culminerà domenica prossima in città con una manifestazione voluta ed acclamata”.
Il maxischermo, collocato in piazza d’Armi, sarà attivato a partire dalle ore 14 circa.
Nell’area interessata saranno presenti una zona ristoro e 4 servizi igienici, di cui uno per persone con disabilità.
Gli spazi adibiti a parcheggio più vicini al luogo dell’evento sono presso Foro Boario, piazzale di via Orti, via Orti, Campo Sportivo Paolo Rava, piazza Lucio Libertini, piazza 12 Maggio 1944, piazzale Ceresa (Stazione).
Gli stalli per le moto saranno disponibili, fino ad esaurimento, nell’area dell’ex Foro Boario, mentre i pullman potranno posteggiare in piazzale Libertini.
Si invitano le persone con disabilità e i loro accompagnatori a raggiungere direttamente piazza d’Armi, dove il personale di sicurezza fornirà indicazioni per il parcheggio.
Oltre alla zona ristoro presente sul luogo dell’evento, gli appassionati potranno usufruire dei bar, ristoranti e pizzerie presenti sulla piazza, nella centrale via Torino e nelle piazze e vie limitrofe.
Sono state emesse intanto due ordinanze che disciplinano, tra gli altri aspetti, la somministrazione, la vendita e l’asporto di bevande superalcoliche in piazza Carta di Chivasso ed in via lungo piazza d’Armi nella fascia oraria che va dalle ore 12 alle 19 di domenica 26 novembre, a tutela della sicurezza urbana.
I divieti:
1. somministrazione e vendita di bevande alcoliche di gradazione superiore ai 22 volumi. Ai pubblici esercizi (bar, ristoranti, pizzerie, etc) è consentita la somministrazione di bevande alcoliche di qualunque gradazione in concomitanza alla ristorazione.
2. somministrare cibi e bevande in contenitori di vetro e lattine di alluminio
3. vendere per asporto cibi e bevande in contenitori di vetro e lattine di alluminio
4. svolgere attività commerciale di vendita e somministrazione di cibi e bevande di qualsiasi natura, su area pubblica o aperta al pubblico, in forma itinerante, se non autorizzata
5. porto e detenzione su area pubblica, a qualunque titolo, di contenitori in vetro e lattine di alluminio
6. porto e detenzione nelle aree pubbliche indicate, a qualunque titolo, di bevande alcoliche, di gradazione superiore ai 22 volumi
7. compiere qualsiasi attività in contrasto con la sicurezza urbana, l’ordine pubblico, la conservazione e il decoro dei suddetti luoghi.
Chiunque viola le disposizioni del presente atto sarà punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da € 500,00 a € 5.000,00 secondo la disciplina dell’art. 16 della Legge 689/81.
Per quanto riguarda la viabilità invece, dalle ore 13 del 25 novembre alle ore 24 della giornata successiva, vigerà il divieto di sosta con rimozione forzata e contestuale interdizione al transito veicolare nel collegamento di via Orti verso la via lungo piazza d’Armi, tra l’ex Foro Boario e la piazza Carta di Chivasso e, dalle ore 7 alle 20 del 26 novembre, in piazza Carta di Chivasso, piazza d’Armi nord lato ovest, porzione nord dell’ex Foro Boario, via lungo piazza d’Armi nel tratto compreso tra via Torino e via Caduti per la Libertà. Dalle ore 11.30 alle ore 19 del 26.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.