AGGIORNAMENTI
Cerca
Castiglione
12 Novembre 2023 - 16:53
La comunicazione è stata data tramite la pagina social dell'amministrazione comunale di Castiglione Torinese: per la giornata di domani, lunedì 13 novembre, la scuola elementare del paese resterà chiusa.
Il motivo? Si è rotta la caldaia.
"Scuola elementare chiusa Lunedì 13 Novembre - si legge sulla pagina Facebook del Comune - La caldaia della scuola elementare presenta un guasto tecnico ad un tubo della mandata".
In rosso, Piazza IV Novembre, sede della scuola elementare
"Non potendo ripristinare il guasto prima di lunedì - proseguono dal parlamentino - congiuntamente con la direzione scolastica, si è deciso di dover tenere chiusa la scuola elementare R. Pezzani per l'intera giornata di lunedì 13 novembre".
Un giorno in più a casa per i bambini che frequentano la Pezzani dunque, edificio sito in piazza IV Novembre 9. La comunicazione è stata tempestiva, questo è da dire, ma la speranza è che i genitori dei vari alunni abbiano visto per tempo la notizia, onde evitare di ritrovarsi domani mattina di fronte a una scuola chiusa e senza sapere dove portare i bambini durante la giornata.
Il guasto dovrebbe essere riparato nei prossimi giorni.
+++ NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO +++
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.