Cerca

Cronaca

Mistero al cimitero: un liquido esce da una bara, una puzza incredibile

Chiusa una parte del campo santo

Funerale senza il morto: la Procura blocca il feretro a casa

Immagine di repertorio

È stato necessario chiudere un'area del cimitero di San Mauro Torinesevietare l’accesso per motivi igienico-sanitari. Nell'ordinanza del 3 novembre, infatti, l'amministrazione comunale spiega come sia stata riscontrata, proprio in un'ala del campo santo, alcuni giorni fa, la fuoriuscita di liquido organico da una bara. Parliamo di un fenomeno raro ma possibile. Scorrendo il web e le testate di tutta Italia vediamo come episodi simili siano capitati anche altrove.

Il problema, però, non è solo il liquido in sé ma anche il terribile odore. 

L'ingresso del cimitero di San Mauro Torinese

"In data 19 ottobre 2023 - si legge nell'ordinanza del Comune - a seguito di segnalazioni e verifiche da parte dei custodi cimiteriali si constatava che dal loculo ove è tumulata la defunta ... omissis ..., fuoriusciva del liquido percolato maleodorante e persistente".

A quel punto si mette in moto una "macchina" per provare a risolvere il problema.

"Nei giorni a seguire - si legge ancora nel documento del Comune - è stata contattata per le vie brevi sia l’impresa funebre a suo tempo incaricata dalla famiglia per il funerale e le esequie funebri della defunta sia, per il tramite di quest’ultima, i figli, affinché provvedessero a compiere ogni azione utile per la rimozione del percolato e dell’odore persistente, oltreché al ripristino delle condizioni igienico sanitarie pre-esistenti".

Dunque che succede?

La bara viene tirata fuori dal loculo e si procede ad una "nuova" sepoltura con l'inserimento del feretro zincato, privato della bara, in un ulteriore cassone di zinco. Poi c'è la bonifica del loculo in cui è tumulata la defunta e infine il reinserimento del nuovo feretro nello stesso loculo. La ditta incaricata avrebbe rimosso anche il liquido maleodorante.

Tutto risolto? Neanche per sogno: la puzza continua a rendere impossibile entrare in quella zona del cimitero.

"Nonostante l’operazione - scrive il Comune nell'ordinanza firmata dalla Sindaca - l’odore maleodorante permane nel corridoio ove è presente il loculo ed è tumulata la defunta di cui trattasi".

Per questo il Comune di San Mauro ha ordinato ai familiari di intervenire (entro il 10 novembre), tramite l'impresa che si è occupata del funerale, per il ripristino delle condizioni igienico sanitarie.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori