Cerca

Economia

Stellantis vende il capannone Maserati di Grugliasco online

Grimaldi: "Epilogo indegno di una storia importante"

Stellantis vende online lo stabilimento Maserati di Grugliasco

Stellantis vende online lo stabilimento Maserati di Grugliasco

"Era noto da tempo che l'amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, avrebbe messo in vendita la struttura di corso Allamano entro il 2024. Ma leggere l'annuncio su un portale immobiliare online aumenta il senso di amarezza e rabbia".

Marco Grimaldi

Così il vicecapogruppo di Alleanza Verdi Sinistra alla Camera, Marco Grimaldi, a proposito dell'annuncio di vendita dei capannoni dello stabilimento Maserati di Grugliasco, comparso su Immobiliare.it

A occuparsi della vendita è la filiale di Torino della Ipi Agency, che si sta occupando anche della vendita del palazzo direzionale di corso Vittorio Emanuele a Torino, degli altrettanto storici locali di via Nizza al Lingotto, e della palazzina uffici di Cassino (Frosinone).

"Si tratta - afferma Grimaldi insieme alla consigliera regionale Luv Silvana Accossato e al segretario provinciale Sinistra Italiana Roberto Bacchin - di un doppio fallimento: da una parte, le promesse disattese di 'piani industriali ambiziosi' e di eccellenza mondiale fatte da Fiat dopo aver acquistato le linee di produzione nel 2009. Dall'altra, la certificazione dell'ennesimo schiaffo incassato in silenzio dalla Regione Piemonte".

"Ricordiamo bene - sottolinea - l'incontro con Stellantis avvenuto l'anno scorso, che il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio ha definito 'prezioso e fecondo'. Trasferire a Mirafiori i duecento lavoratori rimasti a Grugliasco è il grande risultato che Cirio aveva in mente per rilanciare l'occupazione locale"?

"L'auspicio - aggiunge - è che lo stabilimento costruito nel 1959 dalla Bertone non diventi un ennesimo luogo di abbandono industriale. Serve al più presto una fase di progettazione pubblica e partecipata, in grado di immaginare il futuro di questi spazi di oltre 100mila metri quadrati. Leggere che sono stati messi in vendita su Internet, tra un appartamento appena ristrutturato e una villetta indipendente, non è certo il migliore dei biglietti da visita".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori