AGGIORNAMENTI
Cerca
Musica
02 Novembre 2023 - 22:28
Fiorello
Quali saranno i concorrenti del Festival di Sanremo 2024? Ci sarà o non ci sarà Fiorello? E Barbara D'Urso? E Adriano Celentano? Di nomi se ne fanno tanti ma di certezze non ce n'è una che sia una...
Poco importa. I nomi dei cantanti che saranno in gara fra i Big dal 6 all'11 febbraio 2024 si conosceranno fra poco più di un mese. E si sapranno soltanto dalla voce di Amadeus in diretta al Tg1.
Al netto dei tre promossi da Sanremo Giovani, che saranno ufficializzati nella serata del 19 dicembre e scelti nel novero dei nomi già selezionati, gli altri Big sono ancora sconosciuti.
Secondo alcune indiscrezioni potrebbero esserci: Angelina Mango, Tedua, Alessandra Amoroso, Geolier, The Kolors, Negramaro, Subsonica. Ma si parla anche di: Biagio Antonacci, Max Gazzè, Arisa, Rocco Hunt, Sangiovanni, Fred De Palma, Irama, Benjamin Mascolo, Nek, Francesco Renga.
Ad aver escluso la propria partecipazione a Sanremo 2024 sono invece stati recentemente due veri big della musica italiana: Laura Pausini e Jovanotti. Quest'ultimo era stato inserito nella "lista dei papabili" che era circolata alcuni giorni fa. Non dovrebbero esserci neanche i Pinguini Tattici Nucleari. La band bergamasca si sta prendendo qualche tempo di riposo dopo il tour soldout negli stadi e prima di cominciare quello, in partenza ad aprile, nei palazzetti. Difficile che trovi il tempo per preparare anche una partecipazione a Sanremo.
In corsa al Festival di Sanremo 2024, é incluso il girone di Sanremo Giovani la cui lista di partecipanti candidati possibili Big prevede 49 proposte musicali. Le proposte ono state scelte da una Commissione Musicale, presieduta da Amadeus e composta da Federica Lentini, Massimo Martelli e Leonardo De Amicis. Si tratta di un gruppo di 43 singoli (14 donne e 29 uomini) e 6 gruppi.
I Santi Francesi
E tra queste solo 8 proposte sono da definirsi allo step definitivo della selezione delle candidature per il contest di Sanremo Giovani 2023, la cui finale andrà in onda in prima serata su Rai 1 e Rai Radio2, dal Teatro del Casinò di Sanremo, il prossimo 13 dicembre.
A questi 8 artisti vincitori di Sanremo Giovani si aggiungeranno le 4 proposte provenienti da Area Sanremo, tra i selezionati a fine novembre. Sarà la Commissione musicale Rai a occuparsi della selezione.
Solamente i primi 3, in base al regolamento, accederanno nella veste di Big alla 74a edizione del Festival della Canzone Italiana.
TRA I PARTECIPANTI DI SANREMO GIOVANI, anche i Santi Francesi, il duo musicale di Ivrea che ha vinto la sedicesima stagione di X Factor. Si presenta con il brano Occhi tristi (per Sony Music).
Si aggiunge Clara, il cui nome completo è Clara Soccini, proveniente da Varese nonché il personaggio di Crazy J nella serie Mare Fuori e canterà Boulevard (Warner Music). Beatrice Quinta, di Palermo, anche lei concorrente di X Factor, si propone con la canzone Alleluia (Sony Music), mentre il milanese Tancredi, già concorrente di Amici 20 e protagonista di Faccio da me, canzone in duetto con Rettore, si presenta con Perle (per la casa discografica Warner Music).
C’è poi Vale Lp, di Napoli, che si propone con il brano Stronza (Sugar), il gruppo fiorentino bnkr44, in audizione con Effetti speciali (Puro Srl), e Alex Wyse, giovane cantautore di Como, tra i concorrenti di Amici 21, che conta oltre 50 milioni di streaming sulle piattaforme digitali e si presenta con il brano La mia canzone per te (A1 Entertainment).
Anche la milanese Cara, nome d’arte di Anna Cacopardo, è molto nota: nel 2020 è diventata assai conosciuta grazie al brano Le feste di Pablo, ripubblicato con la collaborazione di Fedez. Cara ha ottenuto il disco d’oro e oltre 13 milioni di streaming su Spotify Italia. Giunge alle nuove audizioni con la canzone Giulia (Raydada). E, ancora, il rapper Leon Faun, apparso nel 2016 nel film di Cosimo Alemà intitolato Zeta – Una storia hip-hop, che canta il brano Anima (Universal Music).
Di seguito, gli artisti ammessi al contest di Sanremo Giovani, tra cui spiccano gli eporediesi "Santi Francesi".
Alex Wyse
Assurditè
Asteria
Beatrice Quinta
bnkr44
Caleydo
Cara
Ceneri
Chakra
chiamamifaro
chiEdo
Clara
Collettivo
Commodo
Diego Lazzari
Erresolo
Ethan
Extrasistoli
Germo67
Grenbaud
Greta
Guall
Ilan
Jacopo Sol
Jeson
Kaze
La Base
Leon Faun
Lor3n
Mameli
Maracuja
Margherita Principi
Marmo
MonnaElisa
Mose
Nahaze
Nashley
NDG
Pheelow
Rakele
Rizzo
Santi Francesi
Senza Cuore
Simone Panetti
Speakeasy
Tancredi
Thoé
Tuma
Vale LP
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.