AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
21 Ottobre 2023 - 23:35
Nuovo blitz di Ultima Generazione a Torino, questa volta nel centro cittadino. Un gruppetto di attivisti ha bloccato il traffico davanti alla stazione ferroviaria di Porta Nuova, in corso Vittorio Emanuele II, sedendosi per strada.
Altri attivisti invece hanno versato vernice arancione sul pavimento dell'ingresso di Porta Nuova. I manifestanti sono poi stati fatti sgomberare dalla polizia che li ha portati in Questura per l'identificazione.
La stazione di Porta Nuova a Torino
La Digos, comunque, è riuscita a intervenire prima che gli attivisti, suddivisi in 3 gruppi, portassero a termine la loro azione, che aveva come obiettivo il blocco del traffico in Corso Vittorio.
Le persone denunciate sono 18: tutti per manifestazione non autorizzata, quattro per imbrattamento, 13 per non aver rispettato il provvedimento di foglio di via da Torino avuto per manifestazioni precedenti, mentre cinque verranno multati per blocco stradale
Ennesima azione, dunque, di Ultima Generazione sul territorio, con alcuni membri del gruppo che giovedì scorso avevano bloccato l'autostrada A4 Torino-Milano alla periferia del capoluogo piemontese.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.