Cerca

Rocca Canavese

Il diabete non ferma il campione canavesano: a 19 anni disputerà i Mondiali

Alessandro Perracchione è diventato l'orgoglio dei rocchesi: "Siamo tutti con te!"

Alessandro Perracchione

Alessandro Perracchione

Il prossimo anno avrà 19 anni Alessandro Perracchione, il ciclista canavesano che parteciperà alle competizioni professionistiche di ciclismo con la Novo Nordisk. La straordinarietà del risultato è doppia: Perracchione, infatti, passerà direttamente tra i pro senza passare per le competizioni Under 23.

Nato a Torino il 9 febbraio del 2005, Perracchione ha scalato in poco tempo l'olimpo del ciclismo. La Novo Nordisk l'ha notato e l'ha osservato, e il prossimo anno lo ingaggerà per correre. "Mi sento un po' predestinato" ha detto ieri a Tuttosport Perracchione.

La particolarità della Novo Nordisk è che tutti i suoi atleti hanno il diabete di tipo 1, che è la variante genetica della malattia. Alessandro non fa eccezione, e a Tuttosport ha consegnato la sua testimonianza di lotta e di resilienza: "Io fin da piccolo ho il diabete di tipo 1, ma non ha rappresentato un problema - ha detto sempre a Tuttosport il giovane atleta -. Nemmeno immagino come possa essere la vita senza diabete".

Perracchione dopo una vittoria

Che il diabete non l'abbia fermato è un dato di fatto: lo testimoniano le 80 vittorie nella categoria Giovanissimi e i 40 successi nelle categorie strada e ciclocross. Poi le 10 vittorie nel 2021 e le 3 nel 2022. Dopo un 2023 più sfortunato per via di una mononucleosi che l'ha tenuto lontano dalle corse per molto tempo, ora Alessandro spera di rifarsi nei prossimi anni tra i pro.

"Giacché non ho indossato la maglia della nazionale nel 2023 - ha detto sempre a Tuttosport - spero di rifarmi meritandomela tra i professionisti e magari laurearmi campione del mondo. Sognare è lecito". Intanto Alessandro continua non solo a correre, ma anche a studiare: al momento frequenta la quinta all'Istituto D'Oria di Cirié.

La notizia della partecipazione del giovane ai mondiali ha riempito di soddisfazione il sindaco di Rocca Alessandro Lajolo

"Per il nostro rocchese si comincia a fare sul serio - ha scritto sui social Lajolo -. Erano ormai parecchi anni che il Canavese non vedeva nessuno dei suoi atleti tra i pro di ciclismo. Lui si, è 'passato' Professionista nella Novo Nordisk e sogna di diventare campione del mondo. Indossa già la maglia di Campione Piemontese - per più anni - e anche quella azzurra. È stato scelto nella squadra Professionisti che lo farà correre direttamente tra i Big, esattamente come fecero campioni del calibro di Filippo Pozzato, Remco Evenepoel, Joshua Tarling. La sua nuova squadra partecipa al World Tour, chissà se lo vedremo impegnato nella Milano-San Remo e al Tirreno Adriatico. Ale siamo tutti con te!".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori