Cerca

Venaria Reale

È morto l'ex assessore Salvatore Borgese

Il ricordo commosso del Sindaco

È morto l'ex assessore Salvatore Borgese

Il mondo politico di Venaria e la comunità associativa di Savonera sono in lutto per la scomparsa di Salvatore Borgese, un ex consigliere comunale ed ex assessore molto stimato. All'età di 77 anni, Borgese si è spento dopo una lunga battaglia contro la malattia.

Nato a Palermo il 5 aprile 1946, Salvatore Borgese si trasferì a Venaria nel 1965. In precedenza, aveva servito come carabiniere per molti anni, ma è diventato noto anche per la sua dedizione alla politica locale. Nel 1980, è stato eletto consigliere comunale per la prima volta, rappresentando la Democrazia Cristiana. Successivamente, dal 1982 al 1985, ha ricoperto la posizione di assessore ai Servizi Sociali e alle Scuole.

Salvatore Borgese è stato un consigliere comunale per un lungo periodo, dal 1985 al 1995, e in parte di quel periodo, dal 1990 al 1995, ha nuovamente svolto il ruolo di assessore alla Casa, una delega notoriamente impegnativa, tanto quanto quella ai Servizi Sociali.

Con il passare degli anni, Borgese ha cambiato partito, aderendo inizialmente al movimento La Margherita e successivamente al Partito Democratico nel 2005, con successive rielezioni nel 2005-2010.

Durante il suo ultimo mandato, sotto la guida del sindaco Giuseppe Catania, Borgese ha assunto anche il ruolo di assessore ai Bilanci e al Patrimonio prima di rassegnare le dimissioni insieme al PD, mettendo fine alla loro partecipazione al governo cittadino nel 2014.

La sua scomparsa lascia un vuoto significativo nella comunità locale.

"Salvatore Borgese ci ha lasciato. - commenta il Sindaco Fabio GiuliviIl suo lungo impegno politico in Città è noto a tutti, così come il suo impegno nel sociale nella parrocchia di Savonera. Lui, con la sua famiglia, da anni si era messo a disposizione delle persone in difficoltà attraverso iniziative dall'alto valore sociale. Orgogliosamente siciliano e carabiniere ha sempre dimostrato una grande intelligenza politica, ricoprendo per decenni ruoli amministrativi importanti, sapendo andare oltre gli steccati del partito per non tradire mai l'onestà intellettuale che lo contraddistingueva. Ogni volta che ultimamente ci vedevamo dispensava alcuni consigli, dall'alto della sua esperienza amministrativa, senza mai mostrare arroganza o supponenza, ma con il solo scopo di aiutare l'azione amministrativa della Città. Alla moglie Rosa, ai figli, alla famiglia, vanno le condoglianze di tutta la Città. Una grandissima perdita per Venaria. Ciao Totò".
"Abbiamo appreso la triste notizia questa mattina, - commentano dal Partito Democratico - non ci sono parole. Salvatore grazie per tutte le esperienze vissute insieme, per il coraggio e la dedizione che ti hanno sempre contraddistinto. Riposa in pace".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori