AGGIORNAMENTI
Cerca
Favria
15 Ottobre 2023 - 22:51
Sabato mattina, all'inaugurazione del Villaggio delle Zucche, c'era anche il sindaco di Favria Vittorio Bellone, con tanto di fascia tricolore.
"Abbiamo dato il patrocinio con entusiasmo - spiega Bellone -. Per il nostro territorio questa iniziativa vale un po' come l'arrivo della gara ciclistica Gran Piemonte. E' una bella vetrina. Favria é pronta ad un'altra sfida grazie alla lungimiranza di imprenditori locali".
Il Villaggio è nato dall’idea di Andrea Vanin e Barbara Guidetti, giovanissima coppia di agricoltori titolari dell’Azienda La Borgheisa, e ha l’obiettivo di far scoprire il bello del territorio a bambini e famiglie.
“La valorizzazione del territorio è per noi una missione fondamentale e grazie al sostegno del Comune di Favria abbiamo potuto realizzare un sogno – spiegano i titolari – Ci teniamo tantissimo a preservare e promuovere le bellezze naturali e i prodotti delle nostre terre che rendono unico il nostro luogo. È un impegno che portiamo avanti con passione e dedizione con l’obiettivo di far scoprire ai più piccoli la bellezza di un territorio da preservare, rispettare e valorizzare".
Bellone, che tra le zucche del Villaggio non ha lesinato foto e selfie, aggiunge: "Trovo che sia davvero una bella iniziativa quella dell’azienda agricola La Borgheisa, un evento unico che non si era mai visto dalle nostre parti”.
Sarà possibile visitare il Villaggio fino al 31 ottobre.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.