AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
14 Ottobre 2023 - 22:33
In questa stagione di bandi, contributi, cantieri, Montalto Dora è riuscita anche ad ampliare il Cimitero.
"E' importante non farsi trovare impreparati e avviare i lavori per tempo - spiega il sindaco Renzo Galletto -. Per questo l'ampliamento di un cimitero deve iniziare prima che i posti inizino a scarseggiare".
Sindaco per oltre trent'anni, Galletto è un amministratore di esperienza.
IL SINDACO RENZO GALLETTO
"Lo dico sempre - racconta - un sindaco deve pensare a tutto: dalla culla alla tomba. Le esigenze dei cittadini sono molte. Bisogna prevederle e agire per tempo".
E seguendo questa filosofia, Galletto alcuni mesi ha appaltato i lavori per realizzare 108 nuovi posti al cimitero tra loculi e cinerari.
"Li abbiamo venduti subito quasi tutti - racconta Galletto -. Il settanta percento. Ci siamo praticamente già finanziati l'opera. Stiamo iniziando in questi giorni ad incassare i soldi delle prenotazioni".
Per realizzare la nuova cappella, il Comune ha speso 180 mila euro.
I NUOVI LOCULI SONO COSTATI 180MILA EURO
"I lavori sono finiti venti giorni fa. La cappella con i 108 loculi è finita. Strutturalmente, però, aspettiamo ancora il fine lavori. La firma finale dell'architetto che ha seguito il cantiere. Bisogna finire ancora un piccolo giardinetto davanti. Finché non sarà pronto non verrà firmata la fine lavori. Anche perché altrimenti si correrebbe il rischio di lasciare quelle rifiniture incompiute. Parliamo di aspetti accessori, ma sono importanti anche quelli".
Per il sindaco, aver finito quest'ampliamento è un sollievo: "Ora sono più tranquillo. I loculi si stavano esaurendo ed è davvero spiacevole trovarsi costretti a rispondere che c'è solo posto in terra".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.