AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
14 Ottobre 2023 - 17:46
Volo sanitario da Alghero a Torino per bimbo di due mesi
Trasporto sanitario urgente oggi per un bambino di due mesi, trasferito a bordo di un Falcon 900 dell'Aeronautica Militare dall'ospedale di Alghero ad un centro di cura specializzato nella città di Torino.
Il #TrasportoSanitarioUrgente di un neonato in imminente pericolo di vita è stato da poco portato a termine da un equipaggio dell’#AeronauticaMilitare a bordo di un Falcon 900.
— Aeronautica Militare (@ItalianAirForce) October 14, 2023
Il piccolo, trasportato da Alghero a Torino, sarà affidato alle cure dell’Ospedale Maria Vittoria (TO) pic.twitter.com/BQ25YIVwkQ
Per il volo sanitario, richiesto dalla Prefettura di Sassari, è stato impiegato un equipaggio ed un velivolo del 31mo Stormo di Ciampino, uno dei reparti di volo della Forza Armata che assicura 24 ore su 24, tutto l'anno, velivoli ed equipaggi pronti a decollare in tempi ristretti per questo genere di missioni.
Dopo i contatti tra la Prefettura, l'ospedale dove era ricoverato il bimbo e la Sala Situazioni del Comando della Squadra Aerea, la sala operativa che ha il compito dei coordinamenti iniziali in questi casi, è stato attivato l'equipaggio in prontezza che in tempi ristrettissimi è decollato dall'aeroporto di Ciampino alla volta di Alghero per imbarcare il piccolo, insieme alla mamma ed ad un'equipe medica, per poi dirigersi a Torino.
Equipaggi e velivoli da trasporto dell'Aeronautica Militare sono pronti ogni singolo giorno dell'anno, 24 ore su 24, per assicurare, laddove richiesto e ritenuto necessario per motivi di urgenza, il trasporto sanitario di persone in imminente pericolo di vita, di organi o equipe mediche o come in questo caso di persone bisognose di trasferimento presso centri di cura specializzati sul territorio nazionale.
Sono centinaia ogni anno le ore di volo effettuate per questo genere di interventi, a supporto dei cittadini, dagli aerei del 31° Stormo di Ciampino, del 14° Stormo di Pratica di Mare e della 46ª Brigata Aerea di Pisa. Ove ci siano specifiche necessità operative, l'Aeronautica Militare impiega anche gli elicotteri del 15° Stormo di Cervia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.