AGGIORNAMENTI
Cerca
Lutto
09 Ottobre 2023 - 10:29
Mario Teppa
Se n'è andato lo scorso 7 ottobre a 85 anni Mario Teppa, storico artigiano delle Valli di Lanzo e cavaliere del lavoro. Il suo mestiere di artigiano del ferro e la sua dedizione alla vita della comunità l'hanno reso noto ovunque. La comunità è in lutto per la sua scomparsa, e i funerali si svolgeranno alle 15 di martedì 10 ottobre in parrocchia a Ceres.
"La sua è una famiglia storica del nostro territorio e di Ceres - ricorda il sindaco ceresino Davide Eboli -: Mario era un artigiano notissimo, molto bravo nella lavorazione del ferro. Aveva un’impresa familiare che oggi portano avanti i figli Massimo e Pier Giuseppe. Era conosciuto da tutti, sempre presente alle manifestazioni di Sant'Antonio a Procaria, di cui era uno dei promotori. Sempre in frazione fece molte volte il priore, e poi è stato presidente del Corpo Musicale Alpino, in cui entrambi i figli hanno suonato. Una persona che lascerà un vuoto non indifferente alla comunità, perché aveva un modo di fare gioioso e cercava di dare il suo contributo a Ceres nel migliore dei modi. Era anche molto amico degli alpini. Ci tengo a ringraziarlo per tutto quello che ha fatto lui e tutta la sua famiglia, sarà una mancanza notevole per Ceres e per tutto il territorio".
I funerali si svolgeranno in Parrocchia a Ceres
Ha affidato invece ai social il suo ricordo il nipote Daniele Cattelino, che oggi siede come capogruppo di minoranza a Balangero. "Ciao Nonno! - ha scritto Cattelino -. Hai vissuto la vita che volevi vivere, e questo è un grandissimo insegnamento! Grazie di cuore! Hai fatto molto per tanti, hai aiutato molte persone, hai lavorato instancabilmente fin che il fisico te lo ha permesso. Porterò sempre nel cuore i tuoi infiniti racconti della tua vita, dalle gare alle bocce con le innumerevoli medaglie, dai pranzi e le cene con amici e personaggi illustri, dalle feste a Procaria ai viaggi con gli amici all’Oktoberfest. Conoscevi tutti i più belli e i più buoni ristoranti di Torino, amavi andarci con gli amici e i dipendenti…e spesso io ci sono andato su tua indicazione anche dopo anni! Il tuo carattere a volte burbero e austero nascondeva un animo buono sempre pronto ad aiutare il prossimo! Riposa in Pace caro Nonno Mario abbi cura di tutti noi da lassù!"
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.