AGGIORNAMENTI
Cerca
Caluso
05 Ottobre 2023 - 23:06
Ad aggiudicarsi il premio l'Erbaluce Fiordighiaccio di Caluso
Sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre 2023 a Milano si è svolta una grande degustazione per celebrare l’uscita della decima edizione della Guida Essenziale ai Vini d’Italia 2024 di DoctorWine.
Rinnovata nella veste grafica, più moderna e di più facile lettura, la Guida, nell’edizione del decimo anno propone, come sempre, molti premi. Con grande soddisfazione e orgoglio, a riconoscimento del lavoro dei soci, degli amministratori e dei dipendenti della Cantina Produttori Erbaluce di Caluso, quest’anno l'Erbaluce di Caluso Docg Fiordighiaccio 2022 è stato giudicato “MIGLIOR VINO PER RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO”. Il millesimo 2020 si era già aggiudicato il “Grappolo d’Oro 2021”.
Un premio che ricompensa anni di lavoro e investimenti contraddistinti dal continuo obiettivo del miglioramento qualitativo e porta la Cantina Produttori ai vertici della vitivinicoltura italiana, annoverandola nel gotha delle aziende produttrici di vino nazionali.
L'erbaluce Fiordighiaccio
"Non un punto di arrivo ma un incentivo a continuare sulla strada intrapresa, puntando ad altri prestigiosi traguardi anche se quello più ambito resta quello della fidelizzazione di una clientela sempre più numerosa tra cui numerosi e prestigiosi ristoranti che contano alcune referenze della Cantina nella carta dei vini", spiegano dalla Cantina.
La Cooperativa come semplicemente viene chiamata la Cantina Produttori Erbaluce di Caluso, ancora una volta dimostra il suo grande potenziale. Tecnica all’avanguardia, volontà di guardare avanti e capacità imprenditoriale l’hanno sempre caratterizzata tanto da identificarla come presidio del territorio. Difatti, da sempre, con la sua esistenza tutela e rende viva la collina permettendo ai piccoli viticoltori calusiesi e dei dintorni di mantenere le loro piccole aziende.
“Un riconoscimento che, nell’anno dell’Erbaluce vitigno della Regione Piemonte, assume ancora maggior rilevanza e premia la nostra uva, il nostro vino e l’impegno di tutti coloro che operano nella nostra Cantina cooperativa” dichiara Bartolomeo Merlo, presidente della Cantina.
Fiordighiaccio - Erbaluce 100 %. Ottenuto da una selezione delle migliori uve Erbaluce sottoposte a un processo di criomacerazione prima della pressatura che ne esalta le caratteristiche organolettiche. Ricco di sostanze minerali, il vino rilascia profumi fruttati e floreali molto evidenti e risulta morbido al palato. Il nome Fiordighiaccio fa riferimento alla neve carbonica utilizzata per raffreddare l’uva durante la vinificazione. Dalla prima annata di produzione, il Fiordighiaccio è diventato uno dei vini più apprezzati della Cooperativa.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.