AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
05 Ottobre 2023 - 00:00
Dopo le cariche della polizia su studenti e anarchici, durante il corteo anti Meloni, la segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, ha esortato la premier a prendere una "posizione contro le violenze gratuite sui ragazzini". Tuttavia, il centro-destra sottolinea che le violenze sono state innescate dai centri sociali. Il Ministro della Difesa, Maurizio Crosetto, ha commentato dicendo: "Durante queste manifestazioni, ci sono individui che cercano la violenza e lo scontro. Ho visto da una parte i centri sociali che cercano il confronto fisico e, dall'altra, forze che hanno mescolato queste persone, tra coloro che sono abituati a cercare la violenza e altri che si sono trovati coinvolti. Sono situazioni difficili da gestire per le forze dell'ordine".
Seguendo la stessa linea, anche il nuovo Prefetto di Torino, Giovanni Cafagna, ha dichiarato: "Il diritto di manifestare deve essere rispettato seguendo delle regole. Martedì non c'è stata una richiesta di autorizzazione: c'è stato un corteo di 350 persone che rapidamente si è disperso, formando diversi gruppi che hanno cercato di superare i dispositivi di sicurezza. È evidente - ha concluso - che c'era la necessità di garantire che un evento di portata nazionale si svolgesse in un clima civile e sereno. L'intervento della polizia era necessario e ha consentito lo svolgimento di una manifestazione politica di livello nazionale".
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.