AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
01 Ottobre 2023 - 11:50
Ketty Roselli aveva 51 anni
Per quindici anni è entrata nelle case degli italiani come "Flavia Cortona" la dottoressa di Cento Vetrine, la nota soap opera girata negli studi di Telecittà a San Ciusto Canavese.
L'attrice e cantante Ketty Roselli si è spenta a 51 anni a seguito di una malattia che non le ha lasciato scampo.
Un curriculum di tutto rispetto, il suo, che l'aveva vista recitate accanto ad attori come Gigi Proietti e lavorare con Lorella Cuccarini.
Ketti Roselli ha, infatti, recitato in teatro dove ha preso parte a diversi musical, dall' opera rock Jesus Christ Superstar a Febbre del sabato sera per la regia di Massimo Piparo, da Grease a Chorus Line con al regia, rispettivamente di Saverio Marconi e Franco Miseria, ma anche a Serata d'onore insieme a Gigi Proietti, Sweet Charity insieme a Lorella Cuccarini e Buonasera sempre insieme a Gigi Proietti e tante altre.
L'annuncio della sua scomparsa è stato pubblicato sulla sua pagina Facebook.
"Ketty è partita per il suo nuovo viaggio, dopo aver lottato fino all'ultimo senza mai mollare per la vita che tanto amava. Ricorderemo sempre il suo sorriso, la sua risata, la sua comicità, il suo talento, la sua empatia, il suo preoccuparsi per gli amici, la sua voglia di vivere, di viaggiare e di scoprire nuove cose. Questa era Ketty, la migliore amica del mondo. Quando guarderete il mare che tanto amava, ricordatevi di lei. Buon viaggio tesoro".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.