Cerca

Attualità

La strage del 30 agosto ha toccato tutto il paese: arriva il supporto psicologico di comunità

Il primo incontro si terrà lunedì prossimo, 2 ottobre nella sala del Consiglio Comunale

C'è il via libera per i funerali: in Duomo a Chivasso l'addio ad Aversa

L'incidente alla stazione ferroviaria di Brandizzo risale alla notte tra il 30 e il 31 agosto

La strage ferroviaria del 30 agosto, come un terremoto o un'alluvione. 

Sono questi gli effetti avuti su tutta la popolazione brandizzese. E per questo motivo il sindaco,  Paolo Bodoni, ha attivato il supporto psicologico di comunità.

"A seguito dei recenti e gravi avvenimenti che hanno coinvolto la nostra comunità - spiega Bodoni - i terapeuti dell’Associazione EMDR Italia (www.emdr.it) aiutano la cittadinanza, a titolo gratuito, a ridurre la sofferenza emotiva, facilitando la rielaborazione dell’evento".
Il primo incontro, aperto a tutta la cittadinanza, si svolgerà lunedì 2 ottobre 2023, alle ore 17,30, presso la Sala del Consiglio di Piazza Carlo Ala 5 e sarà dedicato al tema delle reazioni da stress post-traumatico.

In tale occasione sarà possibile prenotarsi per gli appuntamenti successivi, in piccoli gruppi o per i colloqui individuali.

Il secondo incontro è previsto per giovedì 5 ottobre, alle ore 17.00, presso la Sala Studio della Biblioteca Civica Cesare Pavese ed è rivolto ai ragazzi e alle ragazze della comunità.
I minorenni potranno partecipare portando con sé il consenso firmato dai propri genitori o da chi ne fa le veci, il cui modulo è disponibile presso la Biblioteca.
Gli incontri sono a ingresso libero e gratuito.

"Si tratta di un servizio svolto da quest'associazione che opera con fini umanitari in caso di calamità, terremoti, alluvioni - spiega Bodoni -. Ecco, questa strage è assimilabile a questi eventi per l'impatto emotivo che ha avuto sui brandizzesi".

L'incontro del 2 ottobre è rivolto alla popolazione adulta e si terra in Sala del Consiglio. Quello del 5 è per i ragazzi e si terrà in Biblioteca, un luogo più adatto a loro". 

L'EMDR

L’EMDR è un metodo psicoterapico strutturato che facilita il trattamento di diverse psicopatologie e problemi legati sia ad eventi traumatici, che a esperienze più comuni ma emotivamente stressanti.

La società è iscritta nell’elenco del Ministero della Salute. EMDR Italia è associata alla FISM (Federazione Società  Medico Scientifiche Italiane) e alla FISP (Federazione Italiana Società Psicologia).

E’ un approccio psicoterapico interattivo e standardizzato, scientificamente comprovato da più di 44 studi randomizzati controllati condotti su pazienti traumatizzati e documentato in centinaia di pubblicazioni che ne riportano l’efficacia nel trattamento di numerose psicopatologie inclusi la depressione, l’ansia, le fobie, il lutto acuto, i sintomi somatici e le dipendenze.

La terapia EMDR ha come base teorica il modello AIP (Adaptive Information Processing) che affronta i ricordi non elaborati che possono dare origine a molte disfunzioni.
Numerosi studi neurofisiologici hanno documentato i rapidi effetti post-trattamento EMDR.

In Italia, l’organo ufficiale responsabile per la formazione certificata in terapia EMDR è l’Associazione EMDR Italia. I professionisti e soci che frequentano i corsi indicati dall’Associazione, beneficiano di aggiornamenti continui sugli sviluppi teorico/clinici e di ricerca più recenti e hanno accesso a corsi specialistici e di perfezionamento. Questi corsi di formazione avanzata sono gratuiti per i soci dell’Associazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori