AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
20 Settembre 2023 - 14:29
Marcello Buzzi ha 21 anni ed è di Bosconero
Sguardo magnetico e occhi azzurro cielo hanno fatto vincere al canavesano Marcello Buzzi la fascia nazionale del concorso "Bellissimi d'Italia".
Una grande soddisfazione per il ventunenne di Bosconero studente universitario a Torino.
Lui e Kristian Luino di Cuorgné si sono aggiudicati l'accesso alla finale nazionale del concorso di bellezza che si è concluso lo scorso week-end a Palinuro, provincia di Salerno.
Diplomato in ragioneria, studente presso la facoltà di economia all'università di Torino, single, Marcello ha frequentato diversi corsi di recitazione ed ha due passioni: il tennis e la palestra.
Ma i suoi sogni volano al di là delle passerelle. In una recente intervista dichiarava, infatti, che tra i suoi obiettivi c'è quello di: "Affiancare il padre nello studio commercialistico".
Domenica scorsa Marcello ha vinto la fascia "Giotto Ottica".
"Sono stato premiato per i miei occhi" racconta il ragazzo senza falsa modestia e con orgoglio.
Un'avventura che l'ha portato a vincere una fascia nazionale che potrebbe rappresentare un importante trampolino di lancio per una carriera nel mondo della moda e dello spettacolo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.