AGGIORNAMENTI
Cerca
Caluso
18 Settembre 2023 - 11:04
Al Bano Carrisi con il sindaco Mariuccia Cena
“Partirò. Diventerò un cantante e quando tornerò costruirò una cantina per dedicarla a te”. Era questa la promessa che Al Bano Carrisi fece al padre, Don Nicola, prima di partire da Cellino San Marco alla conquista del mondo.
Divenuto un cantautore di fama internazionale, Al Bano ha mantenuto la promessa fatta e oggi la sua azienda “Le cantine di Al Bano Carrisi”, producono una linea di vini bianchi (10 linee di vino, grappa spumante ed un ottimo olio di oliva) chiamati proprio “Don Nicola”, in onore del padre.
“Non volevamo solo il cantante – ha detto il sindaco Mariuccia Cena salutando l’artista -, ma volevamo soprattutto il produttore, una persona che capisse l’importanza della coltivazione della vite”.
AL BANO ALL'ENOTECA REGIONALE PER UN BRINDISI
Al Bano è giunto a Caluso nel pomeriggio di sabato 16 settembre, accompagnato dal governatore del Piemonte, Alberto Cirio, e si è recato a palazzo Valperga Masino per un brindisi nell’Enoteca regionale, insieme ai molti sindaci del territorio ospiti dell’evento.
Simpatico e disponibile, l’artista non si è sottratto al bagno di folla dei fans che lo attendevano fuori dal Municipio ed ha concesso selfie e autografi.
Accompagnato dalle autorità ha poi raggiunto il Parco Spurgazzi, dove ha inaugurato la rassegna “DiVino Canavese” con il focus sui passiti ed ha visitato lo stand delle sue cantine, che hanno ospitato “Sharzam”, il passito prodotto a Cellino San Marco.
L'INAUGURAZIONE DI DIVINO CANAVESE
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.