AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
14 Settembre 2023 - 00:02
L’enigma della piscina di piazza Gramsci continua ad animare la città di San Mauro. La domanda che un po’ tutti, infatti, si stanno ponendo negli ultimi giorni è: ma la struttura, fino a fine mese nelle mani della società Torino ’81, riuscirà a riaprire prima di passare in mano al nuovo gestore?
Il mistero persiste da giorni e la spiegazione è sorprendentemente semplice. L'attuale gestore, la cui scadenza si avvicina, ha segnalato alcune irregolarità e ha richiesto l'intervento dell'amministrazione comunale per eseguire importanti lavori di manutenzione straordinaria. Alcuni interventi sono già stati svolti, altri sono in programma nei prossimi giorni.
La questione, tuttavia, risulta particolarmente spinosa, dato che a partire da ottobre la piscina passerà in mano alla società “VO2”, vincitrice dell’appalto per la gestione.
Cosa succederebbe, però, se i lavori non venissero ultimati entro la fine del mese? La struttura è chiusa dal 21 agosto (a causa delle manutenzioni) e le domande sono sempre di più: se gli interventi non terminassero entro questo mese? E poi, le persone che avevano fatto gli abbonamenti, ma l’acqua e le ciabattine non le hanno nemmeno viste con il binocolo, cosa faranno?
“Dal 21 agosto la piscina Gramsci è chiusa per manutenzione. Dai primi di ottobre l'impianto potrà contare su un nuovo gestore VO2, che lo avrà in carico per dieci anni - spiegano dal Comune - Nel caso in cui la chiusura si dovesse protrarre anche nelle prossime settimane di settembre, con il gestore subentrante si valuterà la possibilità di proroga degli abbonamenti, per il periodo in cui non è stato possibile usufruire del servizio”.
A infittire il quadro, poi, spunta anche un’altra questione: recentemente la giunta della sindaca sanmaurese Giulia Guazzora avrebbe approvato un tentativo di mediazione legale con gli attuali gestori della piscina. Il motivo? La società Torino ’81 avrebbe chiesto al comune un ristoro di 97mila euro, spesi per una serie di lavori di manutenzione effettuati sul plesso. L’amministrazione comunale, in tutta risposta, avrebbe affidato una perizia di parte a riguardo, per vederci chiaro e cercare di sbrogliare la matassa.
Insomma, una complicanza dietro l’altra; adesso l'ultima domanda da porsi però è: la questione (nell’interesse dei sanmauresi) riuscirà ad essere risolta entro fine mese/inizio ottobre?
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.