AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
12 Settembre 2023 - 10:22
Domenica 10 settembre a Milano in Piazza Duomo la Scuola Comunale di Danza di Ciriè ha partecipato all’evento nazionale Ballo in Bianco con l’Étoile mondiale della Danza Roberto Bolle, in occasione della rassegna On Dance 2023.
Oltre 2300 ballerini da tutta Italia hanno partecipato alla più grande lezione di danza alla sbarra mai tenuta.
30 allievi dei corsi intermedi ed avanzati della Scuola di Ciriè si sono presentati puntuali e vestiti di bianco come da dress code per danzare tutti insieme in piazza sulle note del pianoforte guidati dalla voce e dai movimenti eterei ed esperti del famoso danzatore Roberto Bolle e della Prima ballerina della Scala di Milano Nicoletta Manni.
L’evento è stato trasmesso in diretta su Rai 1 in mattinata, con un colpo d’occhio spettacolare sulla piazza Duomo gremita di ballerini vestiti di bianco.
Roberto Bolle si è presentato tra gli applausi e le acclamazioni dei suoi giovani ammiratori sul palco allestito al centro della Piazza, e ha sottolineato come “la danza sia una grande arte che parla di emozioni e grandi passioni; la danza insegna a vivere, trasmette l’educazione, il rispetto, il sacrificio. La danza mostra ai giovani che si possono raggiungere a piccoli passi i propri sogni, lavorando ogni giorno con dedizione, costanza, impegno e fatica”.
Gli allievi della Scuola di danza di Ciriè hanno eseguito con impegno ed entusiasmo la lezione in piazza, sotto lo sguardo attento dei maestri che li hanno accompagnati all’evento.
L’étoile ha concluso poi la lezione ringraziando i giovani partecipanti da tutta Italia che hanno condiviso l’emozionante momento di celebrazione della danza, con un saluto speciale alle famiglie dei giovani ballerini che li sostengono e ai loro insegnanti, che trasmettono con passione l’arte della danza.
La Scuola ha ripreso a settembre le attività e i corsi delle diverse discipline, presso la sede di Via Rosmini 3, in vista del saggio spettacolo di fine estate Cenerentola che si terrà presso la Tensostruttura dell’Area Remmert Sabato 23 Settembre e Domenica 24 Settembre alle ore 15:00.
L’arte della danza è comunicazione con il corpo, un delicato equilibrio tra la perfezione e la bellezza. La danza è il linguaggio del cuore e dell’anima attraverso i gesti.
Anche i bambini imparano fin da subito a danzare perché è un linguaggio universale, l’unico in cui non servono le parole.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.