Cerca

Chiaverano

Cantieri e gare podistiche rovinano la Giornata del Rosmarino

La Sp 74 tra Chiaverano e Bienca, verrà chiusa dalle 9,45 alle 12,30 per la Corsa dei 5 Laghi e via Andrate è chiusa per lavori

Cantieri e gare podistiche rovinano la Giornata del Rosmarino

La chiesa di Santo Stefano

Una concomitanza di eventi renderà difficile raggiungere l'area di Santo Stefano domenica 10 settembre per la 24esima Giornata del Rosmarino organizzata dalla storica Associazione del Rosmarino di Chiaverano.

A causa della Corsa dei 5 Laghi è arrivata l'ordinanza della Prefettura di Torino che dispone la sospensione della circolazione nella provinciale SP74 tra Chiaverano e Bienca fino all'incrocio per Montresco.

L'AREA DI SANTO STEFANO DOVE VIENE COLTIVATO IL ROSMARINO

Per raggiungere l'area di Santo Stefano in occasione della Giornata del Rosmarino, dunque, non sarà possibile transitare sulla provinciale dalle ore 9,45 alle ore 12/12.30.

E non sarà possibile neppure passare da via Andrate, chiusa per lavori.

"E' da 10 anni che deve partire quel cantiere - commenta il sindaco Maurizio Fiorentini -. Finalmente è partito. L'impresa ha iniziato i lavori una settimana fa.  Verranno portati alla luce 25 metri di rivo interrato che quando pioveva molto faceva da tappo. Importante per la messa in sicurezza del territorio. Peccato solo per la concomitanza degli eventi".

Festa rovinata? 

"No - risponde il sindaco -. E' l'occasione per fare una bella passeggiata a piedi e vedere un posto bellissimo".

Se si vorrà raggiungere l'area di Santo Stefano negli orari di chiusura della provinciale si potrà, infatti, salire a piedi da Piazza Ombre, percorrendo Via Andrate, Via Speri Gastaldo Brac.

Oppure sarà possibile passare da Borgofranco, Biò, Bienca, Bretellina. O ancora da Burolo, La Maddalena, Remondenca, Casale Terrico.

GIORNATA DEL ROSMARINO

Quest’anno la giornata sarà dedicata al volontariato di Chiaverano e si parlerà di territorio, cultura e sociale con lo slogan "Insieme possiamo fare di più". Per tutta la giornata, le Associazioni  chiaveranesi saranno a disposizione dei visitatori per illustrare e documentare le proprie attività con intrattenimento musicale e attività ludiche per i bambini.

Alle ore 19,00 nella chiesa di Santo Stefano in occasione del circuito ”Chiese Romaniche Aperte” dell’Ami: Spettacolo teatrale “Sandokan o la fine dell’avventura”. Spettacolo tratto liberamente da “Le Tigri di Mompracem” di Emilio Salgari.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori