AGGIORNAMENTI
Cerca
Viabilità
06 Settembre 2023 - 23:08
E' attesa tra sabato e domenica prossima - secondo quanto si è appreso - la fine dei lavori per la messa in sicurezza dell'autostrada francese A43: l'interruzione della viabilità, dopo la frana da 10 mila metri cubi caduta il 27 agosto scorso in Maurienne, ha portato alla chiusura del traforo stradale del Fréjus ai mezzi pesanti.
Nei giorni seguenti i camion, insieme a molte auto, si sono riversati al traforo del Monte Bianco.
Con l'obiettivo di non bloccare gli scambi con la Francia, la scorsa settimana è quindi stato deciso di rinviare la chiusura per lavori che era prevista proprio al Bianco dal 4 settembre fino al 18 dicembre.
La commissione intergovernativa italo-francese, che si riunirà domani pomeriggio da remoto, sarà chiamata a decidere se far slittare di un anno l'ammodernamento della volta della galleria tra Courmayeur (Aosta) e Chamonix (Francia) o far partire i lavori non appena il Fréjus sarà riaperto ai camion.
Intanto torna a farsi sentire la pressione al traforo del Monte Bianco.
Al momento sul pedaggio italiano l'attesa è di due ore, su quello francese di un'ora e 45 minuti. Per agevolare il deflusso i veicoli pesanti vengono fatti stazionare anche 90 minuti all'area di stoccaggio di Pollein (Aosta) o di Ivrea (Torino) e due ore in quella di Passy (Francia).
Sul tavolo del Prefetto la proposta del sindaco di Ivrea Matteo Chiantore di dirottarli negli spiazzi dell'ex Olivetti di Scarmagno di proprietà di Prelios che ha dato ampia disponibilità.
Domani la situazione potrebbe essere peggiore, almeno sul versante francese, per via della giornata festiva in Svizzera (Jeûne Genevois) che porterà "numerosi automobilisti sulla rampa di accesso al tunnel per raggiungere l'Italia", comunica la prefettura dell'Alta Savoia (Francia), raccomandando di seguire itinerari alternativi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.