AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
29 Agosto 2023 - 18:45
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sarà giovedì 31 agosto a Torre Pellice (Torino) all'iniziativa promossa congiuntamente dall'amministrazione comunale di Torre Pellice e dalla Tavola valdese (organo esecutivo dell'Unione delle chiese metodiste e valdesi) per ricordare l'Ottantesimo anniversario del primo discorso pubblico di Altiero Spinelli per l'Europa (1943- 2023), e per incontrare la Comunità Valdese.
Il Capo dello Stato - riferice una nota della Nev, l'agenzia stampa degli evangelici - sarà accolto dalle autorità territoriali alle 10.45 in piazza Muston, poi si sposterà in piazza Libertà e Via della Repubblica per l'inaugurazione della targa-ricordo del discorso di Spinelli e, successivamente, presso il vicino Teatro del Forte (sede del convegno dal titolo "L'Europa di Altiero Spinelli").
La Casa Valdese a Torre Pellice
In quella sede interverranno il sindaco di Torre Pellice, Marco Cogno, Filippo Maria Giordano e il presidente della Fondazione Circolo Rosselli, Valdo Spini. In seguito, il presidente della Repubblica parteciperà a un incontro con la Moderatora della Tavola valdese, Alessandra Trotta, e gli esponenti della Chiesa Evangelica Valdese e Metodista presso la Casa Valdese.
Tempio Valdese di Torre Pellice
Al termine dell'incontro il Presidente della Repubblica visiterà il Museo Valdese. Dalle 15 alle 18, infine, dopo la partenza del Capo dello Stato, si terrà un convegno dal titolo "Il sogno europeista è nato qui. Una sfida da completare", sempre presso il Teatro del Forte.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.