AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
01 Settembre 2023 - 15:14
La canzone famosa degli anni 80 del Novecento dei torinesi Righeira (“L’estate sta finendo e un anno se ne và…) ben si adatta a questo periodo dell’anno. Dopo la spensieratezza di agosto, ecco arriva settembre, il mese della ripartenza.
Il cambiamento dello stile di vita in Occidente dal dopoguerra in poi ci ha portato a percepire mentalmente il vero e proprio inizio di un nuovo ciclo annuale a settembre. Ha contribuito l’inizio della scuola con l’inizio dell’autunno, le vacanze estive, lo spostamento dei lavori in casa per gli operai in ferie a settembre. Oggi dobbiamo convincerci che la nostra vita è un insieme di cadute e di momenti difficili da superare.
Non esiste la sconfitta, esiste solo l’esperienza. Ogni errore, dopo un’attenta valutazione, ci può restituire un io più forte, più determinato, più felice. Dobbiamo guardare il futuro con ottimismo, perché esso è nelle nostre mani, in ogni nostra azione, anche quella che sembra più insignificante. Se proprio vogliamo essere infelici, è sufficiente vivere i giorni tutti uguali. Il cambiamento e i problemi da superare fanno parte della vita umana, vanno accettati e affrontati.
E non siamo soli: dal senzatetto al più ricco degli imprenditori. Ognuno ha la sua sfida e può essere sereno nel migliorare la propria condizione e quella degli altri. L’unica amarezza dell’animo è come recita la canzone citata all’inizio: “ Sto diventando grande”, purtroppo è così anche se in gioventù impariamo, in vecchiaia, adesso, capiamo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.