Cerca

Attualità

"Vamos a la playa" festeggia così i suoi 40 anni

Johnson Righeira per la prima volta si esibirà nell'evento di piazza San Giovanni per celebrare i 40 anni della hit estiva del 1983

Righeira

Johnson Righeira, al secolo Stefano Righi si esibirà al Concertone del Primo Maggio

Era l’estate del 1983 e in tutti i bar, in tutti i locali e da tutte le radio, risuonava “Vamos a la Playa” dei Righeira.

Quarant’anni dopo, nel Concertone del Primo Maggio a Roma, il tormentone di quell’estate e che per tante altre ha accompagnato generazioni di italiani farà saltare e ballare i millennial che riempiranno piazza San Giovanni a Roma.

Un brano che nel mondo ha venduto tre milioni di copie quando la musica era un’altra e anche i canali per ascoltarla erano diversi. 

Johnson Righeira (al secolo Stefano Righi) sarà tra i big della lunga maratona televisiva che sarà trasmessa in diretta su Raitre, come vuole la tradizione.

Nel programma, oltre alla celebre "Vamos a la playa", ci sarà anche "L'estate sta finendo", che sarà eseguita dal vivo per la prima volta in TV, accompagnata da un’orchestra.

Ai media nazionali Johnson Righeira nei giorni scorsi ha dichiarato di essere entusiasta di partecipare al Concertone per la prima volta e di suonare le sue canzoni davanti al grande pubblico. 

Questo evento rappresenta una novità, poiché è la prima volta che la musica degli anni '80 viene celebrata in un’occasione che ha sempre avuto risvolti politici e sociali”.

Righeira ha sottolineato che, nonostante la sua musica non abbia mai avuto un messaggio politico, crede che ogni lavoratore abbia il diritto di arrivare a fine mese con il suo stipendio, specialmente in un momento così difficile come questo.

La carriera musicale di Johnson Righeira inizia nel 1980, quando ha debuttato con il brano "Bianca surf".

Nel 1983, insieme a Michael (al secolo Stefano Rota) ha fondato i Righeira.

Nel 1985, il duo ha vinto "Un disco per l'estate" con "L'estate sta finendo", mentre l'anno successivo ha partecipato al Festival di Sanremo con "Innamoratissimo (tu che fai battere forte il mio cuore)", anticipando l'uscita dell'album "Bambini Forever". Nel 1992, i Righeira hanno pubblicato un nuovo album, "Uno, Zero, Centomila", e si sono sciolti per poi riunirsi nuovamente. Nel 2015, il duo ha deciso di lasciarsi definitivamente.

Johnson Righeira dal 2019 si è trasferito in Canavese ed ora vive in una casa di borgata San Grato ad Agliè e coltiva una vigna a Cuceglio.

Inizialmente doveva essere una seconda casa, un rifugio in campagna dal caos cittadino, scelto proprio per la sua vicinanza alla città: “Poi, a marzo 2020 è scoppiato il lockdown - raccontava il cantante in un’intervista pubblicata sul nostro giornale - e ho deciso di trasferirmi qui. Lontano, ma vicino da Torino che resta la mia città. Da casa mia, qui a San Grato, vedo la Mole e il grattacielo San Paolo. Il fatto di vederla, di sapere che è solo lì a pochi chilometri, mi fa stare talmente bene che nel mio appartamento di Borgo Dora ci sono tornato davvero pochissime volte”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori