AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
24 Agosto 2023 - 17:14
L'ondata di caldo che proviene dall'Africa continua a imperversare su tutto il territorio italiano, e il Canavese non è da meno. Le temperature sono salite a livelli record oggi, come confermato dalle rilevazioni effettuate da Meteo3r.it su incarico di Arpa Piemonte.
Oggi il picco delle temperature è stato registrato a Caluso con 36,4 gradi.
Nel chivassese, invece, si arriva a sfiorare i 37 gradi con Verolengo, la cui stazione ha raggiunto i 36.7 gradi
Questi i picchi di caldo registrati oggi nel nostro territorio:
Stazione di Caselle - 36.3 ore 17.30
Stazione di Brandizzo - 35.6 ore 16.30
Stazione di Verolengo - 36.7 ore 16.30
Stazione di Front - 35.9 ore 17.30
Stazione di Caluso - 36.4 ore 18.00
Stazione di Candia lago - 35.8 ore 17.30
Stazione di Vialfrè - 34.8 ore 17.00
Stazione di Parella - 36.1 ore 17.30
Stazione di Piverone lago - 35.7 ore 18.00
Stazione di Borgofranco d'Ivrea - 35.1 ore 17.00
Le stazioni meteorologiche hanno segnato valori impressionanti, con temperature che hanno superato i 36 gradi in molte zone della pianura.
Tuttavia, ciò che sorprende ancor di più è la persistenza del caldo anche nelle zone montane. Località come Ceresole hanno raggiunto i 27 gradi, mentre Noasca e Locana hanno toccato rispettivamente i 30 e i 33 gradi. Si è raggiunto un picco termico eccezionale tra Caluso e Caselle, dove il termometro ha segnato valori superiori ai 36 gradi.
Le previsioni meteo indicano che il caldo intenso perdurerà anche domani, ma si prevede che gradualmente il termometro inizierà a scendere leggermente. La quota dello zero termico diminuirà e le temperature si affievoliranno. Inoltre, è probabile che si verifichino rovesci sparsi sui rilievi alpini. Tuttavia, ciò potrebbe rappresentare un lieve sollievo rispetto alle condizioni attuali.
L'attenzione si sposta poi verso il prossimo fine settimana. A partire da venerdì, la discesa graduale di una saccatura causerà un indebolimento dell'alta pressione atmosferica. Questo porterà ad un calo delle temperature e all'arrivo di temporali che potrebbero coinvolgere gran parte della regione nel corso della giornata di sabato.
In questo contesto, è essenziale prendere precauzioni per proteggersi dagli effetti del caldo intenso, come l'idratazione costante, l'evitare di esporsi al sole nelle ore più calde e l'adottare comportamenti responsabili per prevenire rischi per la salute. Mentre l'estate regala il suo colpo finale di calore, l'attesa è rivolta alla breve tregua che i prossimi giorni potrebbero offrire, portando sollievo a una comunità che ha affrontato temperature straordinariamente alte.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.