AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
18 Agosto 2023 - 17:46
Davide e Andrea Beneventi il 14 agosto hanno iniziato il loro viaggio in bicicletta da Ciriè a Roma. Ne hanno già fatti altri simili ma questo è il primo dopo che Davide è stato sottoposto a due angioplastiche coronariche.
Con questo viaggio Davide ed Andrea intendono sensibilizzare gli sportivi amatoriali (soprattutto i ciclisti) a non mollare anche dopo eventi traumatici come i problemi cardiaci. Da quest’idea è nata la collaborazione con il “Centro per la lotta contro l’infarto – Fondazione Onlus” che ha deciso di credere nell’iniziativa, rendendoli ambasciatori temporanei per divulgare la sua missione attraverso la loro avventura.
Con il loro impegno Davide e Andrea vogliono invitare quante più persone possibili a donare per portare avanti la ricerca e l’informazione sulla prevenzione nella lotta contro l’infarto, ancora oggi al primo posto al mondo come causa di mortalità.
La raccolta fondi è stata attivata sul sito internet Gofoundme
Per seguire le tappe della loro avventura fino al 23 Agosto, basta collegarsi alla pagina Facebook ed Instagram del Centro per la Lotta contro l’Infarto.
ANDREA E DAVIDE BENEVENTI DURANTE UNO DEGLI ALLENAMENTI CHE HA PRECEDUTO IL VIAGGIO
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.