Cerca

Attualità

Patto per far rinascere il lago Villaretto e il parco Chico Mendes

Al via alla riqualificazione ambientale

Borgaro Torinese

Una nuova vita per il lago del Villaretto e per il Parco Chico Mendes è la prospettiva che si apre grazie alla firma di un protocollo di intesa fra Città metropolitana di Torino, Città di Torino Città

Nuova vita per il lago del Villaretto e per il Parco Chico Mendes grazie a un protocollo d'intesa siglato da Città metropolitana, Comune di Torino e Comune di Borgaro Torinese.

Fra le azioni previste figurano la predisposizione, da parte del Comune di Borgaro, di un masterplan generale per la riqualificazione naturalistica e per la fruizione dell'area del lago del Villaretto, già finanziato dalla Compagnia di San Paolo.

Poi l'elaborazione di progetti di riqualificazione naturalistica e di miglioramento della qualità delle acque che potrebbero essere candidati al bando di finanziamento regionale Fesr di Corona Verde, previsto in pubblicazione per l'autunno 2023, oltre che a quello regionale di tutela delle acque per il 2024.

Entro settembre la Città metropolitana predisporrà con il supporto dell'Ipla un progetto di forestazione urbana e periurbana nell'ambito del Pnrr Missione 2 che riguarderà in particolare le sponde del lago di Villaretto su proprietà del Comune di Borgaro, le aree agricole lungo i bordi dei corsi d'acqua e lungo la tangenziale per la ricostruzione dei corridoi ecologici su proprietà del Comune di Torino, le zone interne del Parco Chico Mendez su proprietà del Comune di Torino in concessione a Borgaro, le aree perifluviali della Stura di Lanzo di proprietà del Comune di Torino in gestione a Smat, alcune aree bonificate in zona Basse di Stura di proprietà del Comune di Torino. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori